print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • ... →
  • STAND TASSE E BONUS
STAND TASSE E BONUS https://www.uniud.it/it/landing-astu/student-day-tasse-bonus https://www.uniud.it/logo.png

STAND TASSE E BONUS

Le norme relative alle tasse universitarie sono pubblicate annualmente nell’Avviso Aggiuntivo al Manifesto degli Studi relativo a tasse, contributi ed esoneri, (di seguito Avviso Aggiuntivo), in concomitanza all’apertura del ciclo delle immatricolazioni.


A cosa servono le tasse universitarie

I costi dei servizi dedicati agli studenti (didattica, laboratori, servizi generali), stimati dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) in 7.358,00 € annui a persona, sono in parte coperti dalle tasse universitarie.

Le tasse universitarie includono il contributo omnicomprensivo, la tassa regionale per il diritto allo studio, l'imposta di bollo e la copertura assicurativa per responsabilità civile.

L'iscrizione ad anni successivi al primo si perfeziona con il pagamento della prima rata delle tasse universitarie, l'emissione della fattura avviene entro il mese di luglio antecedente all'avvio del nuovo anno accademico ed è comunicata con e-mail inviata nella casella di posta elettronica SPES.

Il regolare pagamento delle tasse universitarie consente di fruire dei servizi legati allo status di studente e di compiere atti di carriera:
- frequenza a lezioni, esercitazioni e laboratori;

- prenotazione ad appelli di esami e sostenimento di esami;

- partecipazione a programmi di mobilità;

- richiesta e rilascio di certificati

- altri atti di carriera.

Tali diritti sono esercitabili fino alla scadenza prevista per il pagamento della rata successiva (se addebitata) e sono sospesi fino a quando non vengono eseguiti i pagamenti degli addebiti dovuti.

 

Chi non deve pagare

Non paga tasse universitarie:

  • chi documenta una disabilità pari o maggiore del 66% (oppure attestata in base all’art.3, comma 1 della legge 104/92) e i beneficiari della borsa di studio erogata dall’ARDISS, qui il link al bando ARDIS.  Qui il link alla domanda online sul portale ARDIS. In entrambi i casi si paga solo l’imposta di bollo
  • chi chiede il pre-esonero perché ha un’ISEE2020 fino a 23.000.00 Euro ed è in possesso dei requisiti indicati in Avviso Aggiuntivo (va versata tassa regionale e imposta di bollo)
  • chi proviene da altri atenei con i quali sono state sottoscritte specifiche convenzioni
  • gli studenti della Scuola Superiore, che versano una quota forfettaria

I rimborsi di tasse universitarie eventualmente versate sono eseguiti solo dopo che è accertato il diritto all’esonero. Si ribadisce che chi intende laurearsi in appelli del 2019/20 non deve rinnovare l’iscrizione all’a.a. 2020/21

 

I nostri bonus

L’Ateneo vuole sostenere le studentesse e gli studenti che si trovino in situazioni di difficoltà famigliare a seguito dell’emergenza COVID-19 attraverso l’erogazione di benefici materiali ed economici. 
L’attenzione è rivolta a quella categoria di iscritti che pur appartenendo a nuclei familiari con reddito ISEE medio-basso risulta esclusa dai principali interventi a supporto del diritto allo studio.
Non possono quindi presentare domanda gli iscritti intestatari di:

-        esonero dal pagamento delle tasse universitarie

-        benefici erogati dall’Agenzia regionale per gli studi superiori (ARDISS)

LE MISURE

CONTRIBUTO PER ACQUISTO DI HARDWARE

SCHEDA SIM SEMESTRALE DA 100 GIGABYTE AL MESE 

CONTRIBUTO PER LE SPESE DI LOCAZIONE O PER OSPITALITÀ IN STUDENTATO

CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI UN ABBONAMENTO A MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO 

ESONERO STRAORDINARIO TASSE UNIVERSITARIE 



Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
PARLA ALLO SPORTELLO PARLA ALLO SPORTELLO chatta con noi in diretta Leggi tutto
Avviso Tasse

Iscritti 2019/20

Dipartimenti

Laureati a oggi

Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine