uniud solidale
il valore del lavoro
uniud solidale
il valore del lavoro, bar e ristorazione
La consapevolezza di vivere l’emergenza in una condizione di maggiore tranquillità economica rispetto ad altri concittadini ha indotto alcuni dipendenti dell’Università di Udine a farsi promotori di un progetto di solidarietà.
Il percorso, avviato a dicembre 2020, prevede la costituzione di un fondo, alimentato da trattenute mensili stipendiali e da donazioni, che supporti piccole realtà al fine di dare loro lavoro per produrre pasti, colazioni e altro da destinare alle persone in difficoltà attraverso la mediazione di realtà operanti nel terzo settore.
NEW!! Avviso per la ricerca di aziende interessate a partecipare al progetto, scadenza 19 aprile.
Merchandising
il valore di un prodotto solidale
Anche lo SnaitShop di Ateneo e i libri della casa editrice Forum aderiscono al progetto Uniud Solidale.
Attraverso un apposito portale è infatti possibile acquistare prodotti che portino con loro il valore del lavoro.
Nel dettaglio, si tratta di:
-prodotti dello SnaitShop di Ateneo che vestono il fiocco della solidarietà, per ogni acquisto potrai contribuire con 2, 3 o 5 euro al fondo;
-libri Forum.
uniud solidale
il valore del lavoro, terzo settore
I positivi riscontri delle iniziative di solidarietà hanno indotto Uniud Solidale ad allargare il suo ambito d’azione, motivo per cui ora il progetto, lanciato a dicembre 2020, si amplia rivolgendosi al supporto di studenti in età scolare.
Si intende sostenere un percorso volto a contrastare la povertà educativa, interessando realtà operanti nel terzo settore che possano realizzare progetti anche in collaborazione con gli istituti scolastici della città e del resto del Friuli.
Si richiedono progetti che coniughino il mondo scolastico con il concetto di valore del lavoro.
NEW! Invito a manifestare la propria disponibilità, scadenza 31 marzo 2021