print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • ... →
  • il valore del lavoro

uniud solidale

il valore del lavoro

uniud solidale

il valore del lavoro, bar e ristorazione

La consapevolezza di vivere l’emergenza in una condizione di maggiore tranquillità economica rispetto ad altri concittadini ha indotto alcuni dipendenti dell’Università di Udine a farsi promotori di un progetto di solidarietà. 

Il percorso, avviato a dicembre 2020, prevede la costituzione di un fondo, alimentato da trattenute mensili stipendiali e da donazioni, che supporti piccole realtà al fine di dare loro lavoro per produrre pasti, colazioni e altro da destinare alle persone in difficoltà attraverso la mediazione di realtà operanti nel terzo settore.

NEW!! Avviso per la ricerca di aziende interessate a partecipare al progetto, scadenza 19 aprile.

Merchandising

il valore di un prodotto solidale

Anche lo SnaitShop di Ateneo e i libri della casa editrice Forum aderiscono al progetto Uniud Solidale.
Attraverso un apposito portale è infatti possibile acquistare prodotti che portino con loro il valore del lavoro.

Nel dettaglio, si tratta di:

-prodotti dello SnaitShop di Ateneo che vestono il fiocco della solidarietà, per ogni acquisto potrai contribuire con 2, 3 o 5 euro al fondo;

-libri Forum.

 

Clicca qui per scoprire il valore di un prodotto e prenota l'acquisto mandando una mail a snaitshop@uniud.it

uniud solidale

il valore del lavoro, terzo settore

I positivi riscontri delle iniziative di solidarietà hanno indotto Uniud Solidale ad allargare il suo ambito d’azione, motivo per cui ora il progetto, lanciato a dicembre 2020, si amplia rivolgendosi al supporto di studenti in età scolare.

Si intende sostenere un percorso volto a contrastare la povertà educativa, interessando realtà operanti nel terzo settore che possano realizzare progetti anche in collaborazione con gli istituti scolastici della città e del resto del Friuli.

Si richiedono progetti che coniughino il mondo scolastico con il concetto di valore del lavoro.

NEW! Invito a manifestare la propria disponibilità, scadenza 31 marzo 2021

Comunicato stampa per il lancio del progetto, dicembre 2020
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine