INFORMAZIONI SU

Acquacoltura sostenibile

Programma dell'insegnamento - Corso di laurea magistrale in Allevamento e benessere animale

Denominazione insegnamento: Acquacoltura Sostenibile

Denominazione insegnamento (in inglese): Sustainable Aquaculture

Lingua dell’insegnamento: Italiano

 

Crediti e ore di lezione: CFU 6 , 60 ore

Moduli: NO

Settore/i scientifico disciplinare: AGR20

Docente (nome e cognome):Emilio Tibaldi

Indirizzo email:emilio.tibaldi@uniud.it

 

PREREQUISITI E PROPEDEUTICITÀ

Prerequisiti

conoscenze di Biologia , Anatomia e Fisiologia , Nutrizione ed Alimentazione animale

 

CONOSCENZE E ABILITÀ DA ACQUISIRE

Lo/la studente/essa dovrà:

-      Conoscere gli aspetti salienti e le metodiche per valutare e migliorare la sostenibilità dell'acquacoltura intensiva con particolare riferimento al ruolo dell’alimentazione.

-      sapere progettare mangimi completi e programmi di alimentazione atti a minimizzare gli effetti/impatti dell’alimentazione sull’eutrofizzante dei reflui e sul consumo di risorse primarie

Capacità relative alle discipline:

-      Conoscenza e comprensione delle relazioni tra sostenibilità e alimentazione intensiva delle specie ittiche allevate

-      Capacità di applicare conoscenza e comprensione a casi pratici

Capacità trasversali /soft skills

-      Autonomia di giudizio nella risoluzione di casi studio

-      Capacità di apprendimento attraverso lavoro pratico ed esercizi di calcolo

 

PROGRAMMA/CONTENUTI DELL’INSEGNAMENTO

-Note introduttive. Fattori e principali aspetti bio-economici che definiscono la sostenibilità dell'ittiocoltura intensiva a confronto con altre filiere zootecniche. Analisi di alcuni casi studio di Life Cycle Assessment (LCA) in Acquacoltura. L'alimentazione quale maggiore voce d'impatto ambientale in Acquacoltura intensiva.

-Richiami di Nutrizione ed Alimentazione delle specie ittiche: Bioenergetica. Metabolismo e fabbisogni azotati, lipidici, vitaminici e minerali. Consumo volontario e fattori che lo regolano. Valutazione nutrizionale degli alimenti semplici nella mangimistica delle specie ittiche con particolare enfasi alle fonti proteiche e lipidiche di origine marina e/o vegetale.

-Progettazione di mangimi "low pollution" per Salmonidi e per le specie ittiche Mediterranee. Miglioramento della digeribilità ed ottimizzazione dei livelli e rapporti nutrienti/Energia dei mangimi. Ruolo di idonei processi di fabbricazione nella riduzione delle perdite di alimento all'atto della distribuzione.

-Uso sostenibile di ingredienti di origine marina (farine ed oli di pesce) nella mangimistica: possibilità e limiti di sostituzione con ingredienti alternativi.

-Razionalizzazione delle tecniche di alimentazione. Basi tecnico-teoriche,  tecnologie di distribuzione, monitoraggio e limitazione delle perdite di mangime negli allevamenti a terra ed a mare (in vasche ed in gabbie galleggianti e/o sommergibili).

-Cenni sulle tecnologie di abbattimento del carico eutrofizzante dei reflui da acquacoltura intensiva e per  il risparmio e/o ricircolo di acqua (RAS).

ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO E METODI DIDATTICI PREVISTI

L’insegnamento prevede:

-Lezioni frontali

- esercitazioni nell’uso di software per la formulazione di mangimi.

- simulazioni per calcolo del carico eutrofizzante dei reflui da ittiocoltura intensiva da casi studio pratici .

- simulazioni di calcolo per l'ottimizzazione del piano alimentare e per la scelta dei mangimi.

- esercitazione pratica in mangimificio pilota.

MODALITÀ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

-Risoluzione di esercizi su casi studio durante lo svolgimento del corso.

-L’esame finale  consiste in test scritto con domande aperte, a risposta multipla ed include almeno un esercizio di calcolo

 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Costituiscono fonti di studio per l’esame:

appunti di lezione e dispense fornite dal docente

 

STRUMENTI A SUPPORTO DELLA DIDATTICA

-presentazioni  in power point ; software su fogli excell.

-acquari metabolici e mangimificio pilota presso il CUSA

-laboratori di analisi degli alimenti presso il DI4A

 

TESI DI LAUREA

Sono disponibili tesi di laurea sperimentali