Consiglio degli studenti

Consiglio degli studenti

Il Consiglio degli Studenti è un organo collegiale di rappresentanza degli studenti ed è garante dell'autonoma partecipazione degli studenti all'organizzazione dell'ateneo. A tal fine ha funzioni propositive e consultive rispetto agli organi maggiori dell'Ateneo.

Il Consiglio Studenti è disciplinato dall’art. 24 dello Statuto dell'ateneo e dal proprio Regolamento Interno.

 

Il Consiglio degli Studenti è composto da:

a) due studenti eletti in ciascun Consiglio di Dipartimento;
b) gli studenti eletti in ciascun Consiglio di Scuola Interdipartimentale;
c) gli studenti eletti nel Consiglio di amministrazione;
d) gli studenti eletti nel Senato accademico;
e) gli studenti eletti nel Consiglio di amministrazione dell'Ardiss;
f) un rappresentante dei dottorandi e un rappresentante degli specializzandi;
g) un rappresentante degli studenti della Scuola Superiore dell'Università.

L'attuale composizione è consultabile qui.

 

Il Consiglio degli studenti:

b) esprime, per quanto di competenza, pareri sul Regolamento Generale di Ateneo e sul Regolamento Didattico di Ateneo;
c) esprime pareri motivati sul documento di programmazione triennale di Ateneo;
d) fornisce pareri sulle questioni che gli vengono sottoposte dal Senato accademico e dal Consiglio di amministrazione;
e) esprime pareri ed elabora proposte su problemi e questioni relativi all'organizzazione didattica e a tutte le attività espressamente riguardanti gli studenti;
f) esprime pareri ed elabora proposte al Consiglio di amministrazione relativamente alle contribuzioni poste a carico degli studenti;
g) esprime pareri sulle modalità di collaborazione degli studenti alle attività di servizio e sul relativo compenso;
h) formula proposte al Consiglio di amministrazione in materia di riparto dei fondi previsti a bilancio per le attività gestite dagli studenti;
i) designa i rappresentanti negli organi collegiali dell'Ateneo, ove non diversamente previsto dal presente Statuto o dai Regolamenti interni delle strutture; 
l) propone al Senato accademico il Regolamento per l'elezione delle rappresentanze studentesche;
m) svolge ogni altra attribuzione assegnatagli dall'ordinamento universitario, dal presente Statuto e dai Regolamenti.

 

Contatti

Il Consiglio degli Studenti è in continua comunicazione con gli studenti sia di persona per opera di ogni Consigliere, sia attraverso i canali social che con interventi pubblici.
Ma la comunicazione per essere davvero utile non deve essere monodirezionale, potete contattarci per qualsiasi questione tramite:

Saremo lieti di potervi rispondere, accogliere le vostre richieste, critiche, considerazioni ed eventualmente indirizzarvi presso le figure competenti.

Commissione Sostenibilità

Istituita dal Consiglio degli Studenti con lo scopo raccogliere, elaborare e concretizzare delle azioni per rendere Uniud più Sostenibile. È formata da studenti e studentesse e si interfaccia direttamente con il Delegato del Rettore per la Sostenibilità e coordinatore del Gruppo di lavoro per la Sostenibilità.

Obiettivi

Gli obiettivi della Commissione Sostenibilità sono strettamente legati ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, facendo leva sull’attenzione degli studenti per le tematiche ambientali, attraverso una riduzione degli sprechi garantendo modelli di consumo e sviluppo sostenibile, su questioni etiche, sociali ed economiche al fine di rendere l’Università un luogo più accessibile ed inclusivo.

2030.jpg

Gruppi di lavoro

Gruppi di 3-4 persone che seguono attivamente una tematica, questo permette di poter seguire molti temi in maniera costante e dettagliata, cliccando sopra ogni tema sarà possibile avere maggiori dettagli

Contatti

Hai segnalazioni, consigli o avresti piacere a prendere parte al cambiamento diventando parte attiva di questa Commissione?
Puoi contattarci con i seguenti metodi:

Puoi inoltre seguire l'andamento dai lavori anche attraverso le pagine social del CdS su Facebook e Instagram
Sii parte del cambiamento, collabora con la Commissione Sostenibilità

Incontri - Il Futuro è Sostenibile

Il Futuro è Sostenibile
Tutti i giovedì alle 18.30 su microsoft teams

Puoi rivedere gli incontri su Play Uniud cliccando qui!

  • Uniud Sostenibile
  • RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile)
  • ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)
  • Istat (Istituto Nazionale di Statistica)

Commissione Sostenibilità - indice

Gruppi di lavoro Gruppi di lavoro

Si è deciso di suddividere questa Commissione in più gruppi di lavoro, di ridotte dimensioni, per avere un lavoro veloce e preciso. Attualmente ci sono 8 gruppi di lavoro, in futuro si prevede di aumentarne il numero per coprire altre tematiche