Incontri - Il Futuro è Sostenibile
Il Futuro è Sostenibile:
Un appuntamento ricorrente per parlare di tutti i temi legati alla sostenibilità, a partire da marzo 2021, tutti i giovedì alle ore 18.30 su Microsoft teams!
Non sei riuscit* a partecipare a qualche incontro? Puoi rivederli su Play Uniud cliccando qui!
Qui i prossimi incontri:
Ri-conosci i tuoi sprechi? - giovedì 15 aprile ore 18.30
Settimo incontro del ciclo "Il Futuro è Sostenibile" promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
L’incontro verterà sulla tematica dello spreco alimentare - un problema sempre più dilagante, soprattutto tra le mura domestiche - e permetterà di affrontarlo partendo dalla consapevolezza di esso, analizzandolo per tutta la filiera, dal produttore al consumatore.
"Ri-conosci i tuoi sprechi?" è il titolo dell’incontro, al quale prenderanno parte il prof. Federico Nassivera (DI4A), che ci parlerà della collaborazione con il progetto ministeriale REDUCE, e Alice Rinalduzzi, business developer dell’azienda "Too Good To Go", che ci renderà partecipi della filosofia su cui si basa l’azienda.
Cliccando qui potrete accedere all'incontro!
LCA e Alimentazione - giovedì 22 aprile ore 18.30
È l’ottavo incontro del ciclo "Il Futuro è Sostenibile" promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
Che cosa si intende per impronta di carbonio o idrica? Come vengono valutati questi fattori? E che tipo di informazioni ci danno sull’impatto ambientale delle nostre scelte alimentari?
Il dott. Alberto Bertossi, dottorando in Economia e Management dell’innovazione, ci spiegherà come viene valutato, attraverso il calcolo degli LCA, l’impatto ambientale che hanno il nostro stile di vita e soprattutto la nostra alimentazione.
Dal 16/04 sarà disponibile il link per l'incontro!
Qui gli incontri precedenti, puoi rivederli su Play Uniud cliccando qui!
Tasselli di Sostenibilità - giovedì 4 marzo ore 18.30
È il primo incontro del ciclo “Il Futuro è Sostenibile” promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
Cos'è la Sostenibilità? Chi si occupa, all'interno dell'Università, di Sostenibilità? Quali sono i riferimenti nazionali ed internazionali? Cosa sta facendo Uniud per essere più Sostenibile?
Queste sono alcune delle domande a cui cercheranno di rispondere il Prof. Francesco Marangon, Delegato del Rettore per il Settore della Sostenibilità, e Iacopo Simonella, Presidente della Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti.
Hai perso l'incontro? Puoi rivederlo su Play Uniud cliccando qui!
Obiettivo Alimentazione Sostenibile - giovedì 11 marzo ore 18.30
Il secondo incontro de "Il Futuro è Sostenibile".
Sarà il primo di una serie di incontri legati alla tematica del cibo.
Si comincerà con un’introduzione, tenuta dal prof. Nicola Gasbarro, su come la percezione dell’alimentazione sia cambiata negli anni, attraverso le generazioni. Successivamente la prof.ssa Stefania Troiano, membro della RUS, Gruppo Cibo, e la dott.ssa Veronica Ferrara, coordinatrice del Gruppo Cibo della Commissione Sostenibilità, risponderanno alle domande sui progetti portati a termine e in corso per promuovere e sensibilizzare la sostenibilità alimentare in UNIUD.
Hai perso l'incontro? Puoi rivederlo su Play Uniud cliccando qui!
Agricoltura Sostenibile - giovedì 18 marzo ore 18.30
È il terzo incontro del ciclo "Il Futuro è Sostenibile" promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
Cosa si intende per agricoltura sostenibile e di qualità? Quali sono le principali tecniche utilizzate? E ancora: al giorno d’oggi che cos’è e cosa rappresenta un’azienda agricola? Quali progetti ed esperimenti possono essere portati avanti?
Queste saranno alcune delle tematiche che verranno affrontate dalla prof.ssa Luisa Dalla Costa (DI4A) e da Caterina Romanelli (Azienda agricola L’Orto Felice).
Hai perso l'incontro? Puoi rivederlo su Play Uniud cliccando qui!
Allevamento Sostenibile - giovedì 25 marzo ore 18.30
Il quarto incontro de: "Il Futuro è Sostenibile".
Cosa si intende per allevamento sostenibile? Esistono delle tipologie di allevamento considerate sostenibili, in particolare per l'allevamento di ruminanti? Queste sono alcune delle tematiche che verranno affrontate dal prof. Mirco Corazzin (DI4A) a cui seguirà la presentazione di un progetto universitario riguardante la filiera della lana come esempio di economia circolare, illustrato dal prof. Edi Piasentier (DI4A).
Hai perso l'incontro? Puoi rivederlo su Play Uniud cliccando qui!
Cosa ci dicono le api - giovedì 1° aprile ore 18.30
È il quinto incontro del ciclo "Il Futuro è Sostenibile" promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
Cosa ci dicono gli insetti impollinatori? Che ruolo ha l'apicoltore? Perché è importante tutelarli?
Queste sono alcune delle domande a cui cercheranno di rispondere Gessica Riva (Azienda apistica MAMMA APE) e Sabrina Menestrina (Medico Veterinario).
Hai perso l'incontro? Puoi rivederlo su Play Uniud cliccando qui!
Quanto impatta la tua dieta? - giovedì 8 aprile ore 18.30
È il sesto incontro del ciclo "Il Futuro è Sostenibile", promosso dalla Commissione Sostenibilità del Consiglio degli Studenti dell’Università di Udine.
Sentiamo spesso parlare dell’importanza di seguire una dieta sostenibile, ma quanto sana dev’essere questa alimentazione per rispettare il nostro pianeta?
A questo proposito interverranno Michela Marinoni (biologa nutrizionista) e Claudio Pomo (Associazione Essere Animali).
Hai perso l'incontro? Puoi rivederlo su Play Uniud cliccando qui!
Sii parte del cambiamento, collabora con la Commissione Sostenibilità, scrivici una mail a cds@uniud.it o compila il seguente form per avere maggiori informazioni!