print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Area servizi studenti →
  • Servizi studenti →
  • Opportunità all'estero →
  • Mobilità per studio →
  • Erasmus+ Studio →
  • Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2022/2023
Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2022/2023 https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/opportunita-allestero-/mobilita-per-studio/erasmus-studio/bando-erasmus-mobilita-per-studio https://www.uniud.it/logo.png

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2022/2023

Indice dei contenuti

Bando di mobilità per studio Erasmus

Il bando Erasmus+ Studio definisce le regole che gli studenti di I, II e III ciclo devono seguire per candidarsi ad ottenere le borse di mobilità per svolgere un periodo di studio presso un'università Europea, convenzionata con UNIUD.

Bando a.a. 2022/23
Prima di compilare la candidatura on-line su Esse3 leggere attentamente il BANDO ERASMUS STUDIO + 2022/2023 (english version) (pubblicato con D.R. n.14484 del 04/02/2022 ) e individuare il concorso per la propria area disciplinare.

CALENDARIO degli INCONTRI INFORMATIVI (basta partecipare ad uno solo degli incontri) su TEAMS:

GIOVEDI 10 FEBBRAIO ore 15.00-16.00
VENERDI 11 FEBBRAIO  ore 12.00-13.00
LUNEDI 14 FEBBRAIO  ore 15.00-16.00

Laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico: istruzioni

  • verificare e attenersi a quanto indicato nell'accordo di mobilità (es: indicazione del livello di studio richiesto -triennale o magistrale, requisiti linguistici, corso di studio etc.)
  • verificare il livello linguistico richiesto dalla sede straniera prima della partenza per l'Erasmus; non è obbligatorio (anche se consigliato) possederlo nella fase della candidatura Erasmus.
  • consultare l'offerta formativa on line dell'università straniera 
  • compilare la proposta del Piano di studio Erasmus+ (allegato 2 word) per ogni destinazione prescelta e allegarla alla candidatura su Esse3, con un unico file in formato PDF (controllare che il documento scansionato sia chiaro e leggibile).
  • contattare il docente referente dell'accordo della sede scelta nel caso in cui sia previsto un colloquio che dovrà essere sostenuto prima dell'inserimento della candidatura su Esse3, pena l'esclusione dal bando
  • inserire la candidatura in Esse3 che dopo essere stata resa definitiva non potrà essere modificata
  • stampare e conservare la versione cartacea della domanda elettronica (non consegnarla all’Università).

Dottorato di ricerca: istruzioni

  • scaricare e compilare la candidatura sul modulo cartaceo (allegato 3) e consegnarla entro IL 02 MARZO 2022 all'Ufficio Protocollo dell'Ateneo

Scadenze

La scadenza delle candidature sia online che cartacee è IL 02 MARZO 2022 ore 11.30

Candidature studenti/esse iscritti ai corsi di studio internazionali (Doppi Titoli, Titoli Congiunti, Master Internazionali)

  • Tali studenti/esse non dovranno inserire la candidature in ESSE3, ma dovranno contattare il docente referente del corso di studio internazionale e l'ufficio supporto alla didattica del proprio Dipartimento per l'assegnazione della sede. Nell'ALLEGATO 4 l'elenco delle strutture di riferimento.

Concorsi per aree disciplinari

Concorso n° 1 per l'Area Scientifica

Ingegneria (elettronica, gestionale, meccanica, fisica, chimica e dell'ambiente, civile), Architettura

Concorso n° 2 per l'Area Scientifica

 Scienze Matematiche, Informatiche e Multimediali

Concorso n° 3 per l'Area Scientifica

Agraria e Veterinaria

Concorso n° 4 per l'Area Economica

Economia

Concorso n° 5 per l'Area Giuridica

Giurisprudenza

Concorso n° 6 per l'Area Medica

Medicina, Scienze Motorie, Fisioterapia

Concorso n° 7 per l'Area Umanistica

Scienze della Formazione

Concorso n° 8 per l'Area Umanistica

Lettere e Beni Culturali, DAMS, Turismo

Concorso n° 9 per l'Area Umanistica

Lingue e Letterature straniere

Concorso n° 10 per l'Area Umanistica

Relazioni Pubbliche

Concorso n° 11 Corsi Internazionali

Doppi titoli, Titoli congiunti, Master internazionali

  • Allegato 4: Informazioni per studenti/esse iscritti ai Corsi Internazionali

 

    Condividi
    Ti è stato utile?
    Suggerisci un miglioramento
    Scarica la pagina come pdf
    Ulteriori approfondimenti
    • Time table bandi di mobilità Scarica il file (42.1 KB)
    • Learning Agreement: video tutorial per la compilazione Scarica il file (504.3 MB)
    • Linee guida per la mobilità internazionale degli studenti Scarica il file (350.8 KB)
    • Elenco Delegati Erasmus e referenti amministrativi Scarica il file (31.1 KB)
    • Regole generali di partecipazione ai bandi di mobilità internazionale Leggi tutto
    • ECTS e la distribuzione statistica dei voti Leggi tutto
    • Brochure sulle opportunità all'estero Scarica il file (4.0 MB)
    • Mobilità internazionale Promo Scarica il file (149.0 MB)
    • Esperienze internazionali degli studenti Go to
    • Contatti Go to
    • Scarica il file (42.1 KB)
    • Istruzioni per la mobilità Leggi tutto
    Logo UNIUD
    Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

    via Palladio 8, 33100 Udine
    tel. +39 0432 556111
    fax +39 0432 507715
    p.iva 01071600306
    c.f. 80014550307

    > urp - urp@uniud.it
    > PEC di ateneo


    numero verde
    800241433

    • Privacy (english)
    • Ufficio Protocollo
    • Albo ufficiale
    • Amministrazione trasparente
    • Atti di notifica
    • Bandi di gara
    • Credits
    • Elenco siti tematici
    • Note legali
    • Privacy
    • Concorsi
    • Bilanci
    • Accesso editor
    • Accessibilità
    • Accesso civico e documentale
    PlayUniud
    Logo pagoPA
    Logo UNHCR
    Didattica e servizi 2021/22
    Servizi online
    • Albo ufficiale
    • Anagrafe prestazioni esterne
    • Archivi online
    • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
    • Cercapersone
    • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
    • UWEB - I miei documenti
    • Easyroom
    • E-learning Materiale didattico
    • Esse3
    • Gestione orario ricevimento studenti
    • Helpdesk servizi informatici
    • Orari e aule delle lezioni
    • Posta elettronica per studenti - Spes
    • Posta elettronica per il personale d’ateneo
    • Primo
    • Servizi amministrativi
    • Sito web servizi informatici
    • Sportello studenti - assistenza informatica
    • Teche.Uniud
    • U-gov
    • Wi fi
    Home
    • Ateneo
    • Didattica
    • Ricerca
    • Servizi
    • International
    • Qualità
    • Sostenibile
    Info per
    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Studenti internazionali
    • Laureati
    • Scuole
    • Imprese
    • Docenti e ricercatori
    • Personale T. A.
    E-magazine