print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Futuri studenti →
  • Corsi dell'Area Economico - Giuridica →
  • Economia →
  • Corsi di laurea magistrale →
  • Economics - Scienze economiche
Corso di laurea magistrale

Economics - Scienze economiche

Info

Accesso
accesso libero
Classe
LM-56 Scienze dell'economia
Crediti
120
Durata
2 anni
Sede
Udine
Titolo di studio richiesto
laurea triennale
Economics - Scienze economiche https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-offerta/area-economico-giuridica/economia/laurea-magistrale/economics https://www.uniud.it/logo.png

Accesso curriculum Standard: Libero
Accesso curriculum Internazionale in  Double Degree Università di Graz – Austria: 20 posti in ordine cronologico
Sede: Udine (semestre obbligatorio a Graz per gli studenti iscritti al curriculum Internazionale)

The master program in Economics/Scienze economiche is divided into two curricula: curriculum Standard and curriculum Internazionale. The latter one permits students to obtain a double degree from the Universities of Udine and Graz. The courses offered in the two curricula are the same, and all of them are taught in English. The program of Curriculum Standard is entirely held in Udine, while students enrolled in the Curriculum Internazionale are required to spend a semester at the Department of Economics of the University of Graz, achieving there at least 30 ECTS, in order to obtain the double degree. Students who plan to attend courses in Graz can apply for grants reserved to them and assigned according to the rules established by a specific announcement of selection.

 

Learning objectives

The master program in Economics-Scienze Economiche follows the learning objectives set by the Italian Ministry of Education (degree class L-56) and it gives an education comparable to other international Masters in Economics. This allows students to access PhD courses both in Italy and abroad.

The master program provides students with a theoretical background and an empirical training in economics, at an advanced level. It ensures that students gain an education with solid foundation in economic theory, applied economics, and acquire a good knowledge on policy issues. Consistently with these objectives, a supporting knowledge of mathematical and statistical methods of analysis is provided. Furthermore, a proper training in related fields of business and law is assured, in order to guarantee a wide variety of career and job opportunities.

In a rapidly changing economic environment, it is important for both public institutions and private companies to hire people who are flexible and capable to analyse the markets and the economic system thanks to the tools learned during the program.

 

Professional opportunities

The master degree gives students a strong flexibility when accessing the job market. A graduate student in Economics is prepared for specialised and managerial activities in qualified research centres, authorities, executive positions in the public sector, financial institutions, banks, consulting firms, and other kinds of firms. The knowledge offered by the program also allows students to continue their education to PhD level.

Enrolment to a Degree Course, to a Master’s Degree, to a Single Cycle Degree, or to a PhD:

https://www.uniud.it/en/uniud-international/International_Students/enrolment-recognition-of-foreign-titles-and-diplomas

Prospective international students - Enrolment instructions:

https://www.youtube.com/watch?v=-kPf7Cfwc9c

 

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Come immatricolarsi Manifesto degli studi di Economia 2020-2021
Guida ai corsi - Economia 2020-2021
Avvisi
  • Segreterie studenti - attivazione sportello telematico dal 1° dicembre 2020 Inserito il 30/11/2020
  • Indicazioni per una graduale ripresa delle attività didattiche FAQ su posticipo della scadenza di pagamento della seconda rata delle tasse universitarie e prolungamento della sessione straordinaria di laurea e informazioni su esami e didattica online Inserito il 21/03/2020
Altro...
Economics: sei uno studente iscritto?
Informazioni
  • Iscriversi
    • Come immatricolarsi
    • Conoscenze e requisiti per l'accesso
    • Esse3 (registrazione, iscrizione alle prove e immatricolazione)
    • Manifesto degli studi di Economia 2020-2021
    • Valutazione carriera pregressa
  • Informazioni sul corso
    • Guida ai corsi - Economia 2020-2021
    • Obiettivi e sbocchi professionali
    • Piano di studio a.a. 2020-2021
    • Programmi a.a. 2020-21
    • Qualità della formazione
    • Regolamento didattico del corso
    • Scheda del corso
  • Servizi studenti
  • Orientarsi in Uniud
    • Orientamento
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Ben_essere: servizi per fare bene l'università
    • Tutorato
    • Contatti orientamento e tutorato
    • Consulenza Psicologica
    • Sportello Help! su facebook
    • Glossario universitario
    • Indicazioni per una graduale ripresa delle attività didattiche
  • Pacchetto servizi per studenti
  • Servizi per studiare
    • Archivi digitali
    • Aule studio e informatiche
    • Biblioteche
    • Esse3, segreteria didattica virtuale
    • Glossario universitario
    • Posta elettronica Spes
    • Tutorato
    • Chiedere un certificato
  • Servizi linguistici
  • Servizi informatici
    • Prove di alfabetizzazione informatica
    • Wi-fi
    • Sportello assistenza servizi - Helpdesk
    • Esse3
    • Progetto Esse3
    • Spes- Posta elettronica
  • Tirocini
    • Tirocini
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Aziende | Enti
    • Statistiche Tirocini
    • Contatti
    • Proposte di tirocinio
    • Bandi e avvisi
  • Borse di studio e premi di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Bacheca delle opportunità
    • Attivazione premi di laurea
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Opportunità di lavoro
    • Lavorare con l'Università
    • Altre opportunità di lavoro e stage
    • Career Center Uniud
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Contatti
  • Tasse Merito Sostegno
    • Tasse, riduzioni, esoneri
    • Merito
    • Contatti
    • Sostegno studenti
  • Ritiro pergamena di laurea
    • Pergamena di laurea: prenotazione e ritiro
    • Contatti
    • DELEGA PERGAMENA.pdf
  • Vivere Uniud
    • Mense e ristorazione
    • Alloggi
    • Sport
    • Snait shop, il negozio Uniud
    • Tavolo Uniud 2.0
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Decalogo delle buone abitudini
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Circolo Universitario Friulano "Academie dal Friûl"
    • Consiglio degli studenti
    • Mappe sedi
    • Notizie
  • Identità di genere in transizione
    • Identità di genere in transizione – modalità di gestione
DIESDipartimento di afferenza: Scienze economiche e statistiche
Contatti e sediIndirizzo e telefono dei principali sportelli a disposizione dei futuri studenti
FAQ Segreteria studentiRisposte alle domande più frequenti poste alla Segreteria studenti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine