INFORMAZIONI SU

Microeconomia (A-L) (M-Z)

Programma dell'insegnamento - Corsi di laurea triennale in Economia Aziendale (sede di Udine) ed Economia e Commercio

Docenti

prof.ssa Francesca Busetto (A-L) francesca.busetto@uniud.it

prof. Giulio Codognato (M-Z) giuglio.codognato@uniud.it

Crediti

9 CFU

Afferenza

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire un’introduzione alla microeconomia. La microeconomia è quella branca della teoria economica che studia i sistemi economici partendo dal comportamento degli individui che li compongono. In particolare, la teoria microeconomica considera l’interazione fra individui che si comportano in modo da massimizzare funzioni-obiettivo secondo criteri di razionalità economica. Lo strumento principale di cui si avvale questa disciplina è il calcolo differenziale e la teoria matematica dell’ottimizzazione.

Programma del corso

Vincolo di bilancio (cap. 2).
Preferenze (cap. 3).
Utilità (cap. 4).
Scelta (cap. 5).
Domanda (cap. 6).
Equazione di Slutsky (cap. 8).
Domanda di mercato (cap. 15).
Equilibrio (cap.16)
Tecnologia (cap. 18).
Massimizzazione del profitto (cap. 19).
Minimizzazione dei costi (cap. 20).
Curve di costo (cap. 21).
Offerta dell’impresa (cap. 22).
Offerta dell’industria (cap. 23).
Monopolio (cap. 24).
Comportamento monopolistico (cap. 25).

Oligopolio (cap. 27).

Bibliografia

Testi adottati
- H.R. Varian, Microeconomia, VII ed., Libr. Ed. Cafoscarina, Venezia, 2010.