INFORMAZIONI SU

Sistemi informativi aziendali (A-L) (M-Z)

Programma dell'insegnamento - Corsi di laurea triennale in Economia Aziendale (sede di Udine) ed Economia e Commercio

Docente

prof. Maurizio Pighin maurizio.pighin@uniud.it

Crediti

6 CFU

Afferenza

Dipartimento di Matematica e Informatica

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire all'allievo le nozioni fondamentali riguardanti i moderni Sistemi Informativi Aziendali. Nella prima parte vengono spiegati i concetti base della rappresentazione dell’informazione e dell’infrastruttura tecnologica hardware, software e di rete. Si definiscono i concetti ed i modelli di base dei Sistemi Informativi. Vengono quindi affrontati i sistemi di tipo operazionale. Viene analizzata la struttura dei sistemi ERP scomponendola nei flussi principali: amministrazione, logistica, acquisiti, vendite, produzione. Per ogni flusso vengono identificate le strutture informative fondamentali e le procedure di base. Ai modelli generali vengono affiancati casi di studio ed esempi applicativi. Vengono infine esposti i concetti base dei sistemi di tipo informazionale, con attenzione ai sistemi di datawarehousing e datamining.

Programma

Introduzione: Concetti generali sull’informatica aziendale – Impatto dell’informatica nelle aziende - Impatto macroeconomico dell’ICT – Rappresentazione dell’informazione
Infrastruttura di base: Infrastruttura HW, infrastruttura SW, Reti e WEB
Struttura dell’azienda e del suo sistema informativo - Concetto di esigenza informativa – Scomposizione del sistema informativo
Sistemi operazionali - Finalità dei sistemi operazionali – Informazione operativa – Rappresentazione della realtà – Potenzialità informatica – Composizione dei sistemi informativi operazionali
Sistemi operazionali di base - Concetti generali – Scomposizione per i sistemi operazionali di base
Struttura dei Sistemi ERP: Aree amministrativa, logistica, vendite, acquisti, produttiva
Sistemi operazionali complementari – Sistemi di supporto primario all’ERP – Estensioni dell’ERP – Sistemi tecnici – Sistemi di ufficio/organizzazione
Sistemi Informazionali – Il modello multidimensionale – Sistemi di datawarehousing ed analisi OLAP – Sistemi di datamining

Bibliografia

Libri di testo
Pighin M., Marzona A., Sistemi Informativi Aziendali - Struttura e Processi, 2^ Edizione - Pearson Education Italia, 2011
Pighin M., Marzona A., Tommasi M., Sistemi informativi Aziendali – Infrastruttura tecnologica, Dispensa disponibile sul sito
http://materialedidattico.uniud.it, v.6, 2013
Materiale didattico disponibile sul sito
http://materialedidattico.uniud.it (slide delle lezioni – esami passati)
Ulteriori testi di consultazione
Console L., Ribaudo M., Avalle U., Introduzione all'informatica, UTET, 2010
Quagli A., Dameri R., Inghirami I.E. I sistemi Informativi gestionali. Franco Angeli, Italia 2005
Camussone P.F., Il Sistema Informativo Aziendale, Etas 2000
Bracchi G., Motta G., Processi Aziendali e Sistemi Informativi, Franco Angeli edizioni, Milano 2000
Bracchi G., Francalanci C., Motta G. Sistemi Informativi per l’impresa digitale. McGraw-Hill Italia, 2005
Golfarelli M., Rizzi S., Data Warehouse, McGraw-Hill, 2006
Han J. Kamber M., Data Mining – Concepts and techniques, Academic Press, 2001