• dame

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico

    Medicina e chirurgia
INFORMAZIONI SU

Conoscenze e requisiti per l'accesso

Per accedere al corso di studio è prevista una prova di ammissione.

In base al D.M. 270/04, art. 6, l’ammissione ai corsi laurea è subordinata al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Agli studenti in possesso di un diploma di durata quadriennale potranno essere attribuiti obblighi formativi aggiuntivi.
I requisiti richiesti allo studente che aspira ad iscriversi al un corso di laurea in medicina dovrebbero comprendere: buona capacità di contatto umano, buona capacità di lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi, abilità ad acquisire autonomamente nuove conoscenze ed informazioni riuscendo a valutarle criticamente.

A partire dall'anno accademico 2023/24 il procedimento di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (classe LM-41) si sviluppa in tre fasi distinte:

  • fase 1: sostenimento del TOLC-MED, un test ripetibile, erogato mediante la piattaforma informatica di CISIA (Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l'accesso), che costituisce un efficace strumento per la verifica dell’adeguata preparazione iniziale e persegue una finalità di orientamento e supporto ai partecipanti nella scelta consapevole del proprio percorso formativo; il TOLC-MED è richiesto per accedere ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria, abilitanti alla professione. Si precisa che presso l'Università degli Studi di Udine è attivo il solo corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.
  • fase 2: presentazione dell’istanza di inserimento nella graduatoria nazionale o locale (cittadini non UE residenti all'estero), che consente di partecipare alla selezione della categoria di appartenenza, previo sostenimento di almeno un TOLC-MED utile all’ammissione e possesso degli ulteriori titoli e requisiti necessari per l’immissione in graduatoria;
  • fase 3: nel caso di ammissione al Corso di interesse, presentazione della domanda di immatricolazione nelle modalità e tempi indicati sulla pagina web del corso di studio alla voce ISCRIZIONE>>come immatricolarsi.

Per ulteriori informazioni consulta il bando di ammissione 2023/24 e la pagina del corso alla voce ISCRIZIONE>>come immatricolarsi

A partire dal 13 marzo all’interno del portale www.cisiaonline.it i candidati potranno accedere:
- alle esercitazioni;
- ai MOOC (Massive Open Online Courses) disciplinari;
- ai link, al materiale ed iniziative in tema di orientamento ed accesso predisposte dagli Atenei

Le modalità relative all’eventuale attribuzione e recupero degli Obblighi formativi aggiuntivi (OFA) agli studenti immatricolati saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia contestualmente alla pubblicazione del Manifesto degli studi (indicativamente entro luglio)

► Per ulteriori informazioni su modalità e termini di iscrizione contatta la Segreteria studenti

► Per ulteriori informazioni sulla didattica contatta l'Ufficio di Supporto alla didattica