• dpia

    Corso di laurea magistrale

    Ingegneria meccanica
INFORMAZIONI SU
Accesso accesso libero
Crediti 120
Durata 2 anni
Sede Udine
Titolo di studio richiesto laurea triennale

Ingegneria meccanica

Descrizione del corso

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica prepara figure professionali capaci di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi, operando sia autonomamente che in gruppi di lavoro multidisciplinari, grazie alla conoscenza degli aspetti fondamentali della progettazione meccanica avanzata, dei criteri di organizzazione e gestione degli impianti industriali, delle problematiche tecnologiche, logistiche e organizzative dei sistemi di produzione industriali, e dei molteplici aspetti della produzione e dell’utilizzo dell’energia, anche con riferimento ai problemi di impatto ambientale.

Il corso si articola su due percorsi consigliati:

- Materiali-Costruzione-Produzione

- Energetica.

I principali sbocchi occupazionali possono essere individuati in: industrie meccaniche ed elettromeccaniche, aziende ed enti per la conversione dell’energia, imprese impiantistiche, industria per l’automazione, imprese manifatturiere in generale per la produzione, l’installazione, la gestione e la manutenzione di macchine, linee e reparti di produzione, aziende di servizi e studi professionali.

Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.