INFORMAZIONI SU

Obiettivi e sbocchi professionali

Di seguito sono riportati gli obiettivi formativi specifici, gli sbocchi professionali e una breve descrizione del progetto formativo del corso di laurea magistrale in Informatica (classe LM-18) per un approfondimento consulta la sezione “Qualità della formazione” dal menu qui accanto.

I contenuti di questa pagina sono tratti dalla Scheda Unica Annuale del corso di studio che è il principale strumento conoscitivo delle caratteristiche e delle specificità del corso. La versione completa è disponibile sul sito https://www.universitaly.it/index.php/cercacorsi/universita 

Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica prepara il laureato a svolgere, in ruoli di responsabilità, attività che spaziano dallo sviluppo alla ricerca, dalla pianificazione, progettazione e implementazione di applicazioni alla direzione lavori, dal controllo di qualità alla gestione, manutenzione e verifica del software e di sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni. Tali attività richiedono una notevole autonomia e risultano di fondamentale importanza in ambiti lavorativi molto diversi, quali l'industria, i servizi informatici e telematici, la pubblica amministrazione, la sanità, la ricerca scientifica, l'ambiente e territorio, la cultura e i beni culturali, la multimedialità e, in generale, tutte le organizzazioni che utilizzano sistemi informatici complessi. Il percorso formativo è organizzato in modo da approfondire sia le basi teoriche e metodologiche fornite dal Corso di laurea in Informatica, sia conoscenze tecniche specifiche, così da preparare il laureato sia all'ingresso nel mondo del lavoro, con funzioni di responsabilità tecnica o gestionale, sia alla prosecuzione degli studi con un dottorato di ricerca o un master di secondo livello. Le conoscenze tecniche avanzate includono aree di particolare rilievo per il mondo del lavoro e della ricerca, quali la sicurezza informatica, le interfacce utente avanzate, i sistemi distribuiti, la verifica del software, algoritmi di natura avanzata, i sistemi informativi aziendali, i sistemi mobili e wireless, la grafica 3D, l'elaborazione di immagini, l'intelligenza artificiale, l’analisi di (big) Data, la ricerca operativa e la bioinformatica. Il Corso prevede un tirocinio formativo che consente allo studente di approfondire contenuti emergenti in ambito informatico e di imparare ad utilizzare strumenti tecnologici avanzati disponibili all'interno di laboratori di ricerca universitari. In tal modo vengono promossi il trasferimento dell'innovazione tecnologica dall'Università alle aziende e l'apprendimento delle metodologie della ricerca scientifica. Il percorso formativo deve obbligatoriamente concludersi con una tesi contenente un'elaborazione originale dello studente.
Alcuni insegnamenti potranno essere impartiti in lingua inglese al fine di far acquisire agli studenti un lessico specialistico più ampio rispetto a quello appreso nella laurea triennale, nonché favorire la cooperazione fra studenti italiani e stranieri all'interno di scambi con università straniere (ad esempio, mediante il programma Erasmus).

Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica prepara il laureato ad operare, anche autonomamente, negli ambiti della ricerca e sviluppo; della pianificazione; progettazione; direzione lavori; controllo qualità; gestione, manutenzione e verifica del software e di sistemi per la generazione, trasmissione ed elaborazione delle informazioni, in ambiti molto diversi quali l'industria, i servizi informatici e telematici, la pubblica amministrazione, la sanità, la ricerca scientifica, l'ambiente e territorio, la cultura ed i beni culturali, la multimedialità e, in generale, in tutte le organizzazioni che utilizzano sistemi informatici complessi.

Il percorso formativo è organizzato in modo da approfondire sia le basi teoriche e metodologiche fornite dalla Laurea triennale in Informatica, sia le conoscenze tecniche, cosi da preparare tanto all'ingresso nel mondo del lavoro con funzioni di responsabilità tecnica o gestionale, quanto alla prosecuzione degli studi verso un dottorato di ricerca od un master di secondo livello. Le conoscenze tecniche evolute includono anche discipline informatiche particolarmente attuali e richieste dal mondo del lavoro, quali la programmazione distribuita e concorrente, la bioinformatica, la sicurezza informatica, la verifica del software, i sistemi informativi, le interfacce utente avanzate, l'elaborazione di immagini, la ricerca operativa e l'intelligenza artificiale.

Al fine di far sperimentare concretamente allo studente le nozioni apprese, il Corso di Laurea Magistrale in Informatica contempla un'attività di tirocinio formativo volta ad approfondire contenuti emergenti in ambito informatico nonché apprendere l'uso di strumenti tecnologici avanzati disponibili all'interno di laboratori di ricerca universitari. Tale parte integrante del percorso formativo facilita il trasferimento dell'innovazione tecnologica dall'Università alle aziende nonché familiarizza lo studente con le metodologie della ricerca scientifica.

Alcuni insegnamenti potranno essere impartiti anche in lingua inglese al fine di far acquisire agli studenti un lessico specialistico più ampio rispetto a quello appreso nella laurea triennale, nonché favorire la cooperazione fra studenti italiani e studenti stranieri all'interno di scambi con università straniere ad esempio mediante il programma Erasmus.

Analista e progettista di software applicativi e di sistema
Funzione in un contesto di lavoro
Partecipazione alla progettazione, allo sviluppo e all'implementazione di software applicativi e di sistema, in ruoli di responsabilità.

Competenze associate alla funzione
- progettare, sviluppare e realizzare software applicativi e di sistema;
- progettare architetture software;
- organizzare e gestire sistemi informatici complessi;
- analizzare o individuare le esigenze del cliente (studi di fattibilità, individuazione degli strumenti più idonei, analisi dei problemi aziendali, definizione dei requisiti hardware e software);
- impostare le specifiche tecniche per la realizzazione di applicativi informatici;
- impostare, sviluppare o controllare la realizzazione di progetti informatici;
- gestire e/o coordinare le risorse umane coinvolte nello sviluppo e/o nell'utilizzo di software o di sistemi informatici;
- svolgere attività di formazione aziendale e istituzionale.

Sbocchi professionali
- progettista e sviluppatore di applicazioni software di natura avanzata;
- ingegnere del software;
- gestore di basi di dati e di conoscenza;
- sviluppatore di sistemi artificiali intelligenti;
- progettista di interfacce per sistemi informatici amichevoli;
- analista e gestore di sistemi informatici complessi;
- gestore di reti informatiche.

Analista di sistema
Funzione in un contesto di lavoro
Responsabilità della gestione di sistemi e reti informatiche complessi.

Competenze associate alla funzione
- progettare, sviluppare e realizzare applicativi o software;
- gestire sistemi e reti informatiche complessi;
- configurare e/o installare sistemi informatici complessi;
- monitorare e mantenere sistemi e reti informatici complessi;
- analizzare/ottimizzare le prestazioni di un applicativo o sistema;
- analizzare i malfunzionamenti di applicativi e sistemi;
- progettare soluzioni informatiche;
- gestire e/o coordinare le risorse umane coinvolte nello sviluppo e/o nell'utilizzo di software o di sistemi informatici;
- gestire commesse.

Sbocchi professionali
- progettista e sviluppatore di applicativi o software;
- gestore di sistemi e reti informatiche complessi;
- gestore di centri di elaborazione dati, centri di calcolo e laboratori tecnologici;
- gestore dell'affidabilità e della sicurezza dei sistemi informatici.

Specialista in basi di dati
Funzione in un contesto di lavoro
Coinvolgimento, con specifiche responsabilità, nella gestione di DBMS e nelle definizione e gestione delle politiche di accesso, aggiornamento, analisi e mantenimento delle basi di dati.

Competenze associate alla funzione
- valutare caratteristiche e funzionalità di un sistema di basi di dati;
- installare, configurare e gestire sistemi di basi di dati;
- progettare, sviluppare ed implementare basi di dati relazionali complesse;
- progettare, sviluppare e implementare basi di dati avanzate (multimediali, temporali, geografiche, per le scienze della vita, ..);
- amministrare e ottimizzare una base di dati;
- sviluppare strumenti avanzati di supporto all'accesso e all'aggiornamento dei dati;
- sviluppare strumenti per l'aggregazione e/o l'analisi avanzate dei dati;
- progettare, sviluppare e implementare sistemi per la gestione delle risorse e dei processi;
- gestire e/o coordinare le risorse umane coinvolte nello sviluppo e/o nell'utilizzo di sistemi di basi di dati complessi/avanzati.

Sbocchi professionali
- progettista di basi di dati complesse;
- progettista di basi di dati avanzate (multimediali, temporali, geografiche, per le scienze della vita, ..);
- amministratore di basi di dati complesse;
- progettista di sistemi informativi avanzati;
- responsabile di sistemi informativi in aziende o pubbliche amministrazioni;
- progettista di basi di dati sul Web;
- progettista di sistemi per la gestione delle risorse e dei processi.

Specialista in reti e comunicazioni informatiche
Funzione in un contesto di lavoro
Responsabilità della gestione di reti informatiche complesse.

Competenze associate alla funzione
- definire le specifiche tecniche e le funzionalità di una rete di calcolatori;
- configurare e gestire reti informatiche complesse;
- analizzare il funzionamento di reti informatiche complesse;
- gestire reti di calcolatori;
- specificare, progettare e implementare misure di sicurezza dei sistemi informativi in rete;
- analizzare, progettare e realizzare applicazioni Web complesse;
- fornire servizi internet ai clienti;
- gestire e/o coordinare le risorse umane coinvolte nello sviluppo e/o nell'utilizzo di reti informatiche complesse.

Sbocchi professionali
- analista di sistemi e reti informatiche;
- progettista di sistemi e reti informatiche;
- gestore di sistemi e reti informatiche;
- esperto della sicurezza di reti informatiche;
- analista, progettista e sviluppatore di applicazioni Web complesse.

Specialista in sicurezza informatica
Funzione in un contesto di lavoro
Coinvolgimento, con specifiche responsabilità, nella definizione e nella realizzazione delle politiche e degli strumenti per la gestione della sicurezza informatica.

Competenze associate alla funzione
- analizzare gli accessi ai sistemi e gestire i profili;
- progettare, sviluppare e implementare misure di sicurezza dei sistemi informativi;
- effettuare controlli sulla protezione e l'efficienza dei sistemi informativi;
- progettare e gestire reti informatiche;
- definire politiche di garantiscano consistenza e integrità dei dati e provvedere all'eventuale;
- ripristino dei dati in presenza di guasti e malfunzionamenti;
- gestire i rischi operativi;
- gestire e/o coordinare le risorse umane coinvolte in progetti per la sicurezza informatica.

Sbocchi professionali
- responsabile della sicurezza in applicazioni e sistemi informatici complessi;
- progettista, sviluppatore e realizzatore di soluzioni informatiche per la sicurezza;
- gestore di sistemi e reti informatiche;
- gestore di basi di dati sensibili.

Insegnante nella scuola secondaria di primo e secondo grado
Funzione in un contesto di lavoro
Progettazione e realizzazione di attività a carattere didattico sugli argomenti della disciplina e svolgimento di compiti organizzativi all'interno di istituti scolastici.

Competenze associate alla funzione
Il laureato che si orienta all'insegnamento dovrà essere in grado, innanzitutto, di padroneggiare le conoscenze disciplinari ad ampio spettro, in particolare nelle seguenti aree tematiche: architettura dei computer, sistemi operativi, algoritmi e linguaggi di programmazione, elaborazione digitale dei documenti, reti di computer, struttura di Internet e servizi, computazione, calcolo numerico e simulazione, basi di dati.
Avrà inoltre avuto modo di riflettere approfonditamente sui fondamenti della disciplina e avrà maturato un'attitudine critica nei confronti degli sviluppi, delle applicazioni e delle implicazioni professionali, etiche e sociali dell'informatica.

Sbocchi professionali
I laureati in possesso dei crediti previsti dalla normativa vigente potranno partecipare alle prove d'accesso ai percorsi di formazione del personale docente per le scuole secondarie di primo e secondo grado, principalmente nella classe A042 - "Informatica" nell'ambito dei seguenti percorsi formativi della scuola secondaria di secondo grado:
- Istituti Tecnici del Settore Tecnologico;
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate;
- Istituti Tecnici del Settore Economico.
Inoltre, il titolo di laurea magistrale in informatica consente attualmente di intraprendere i percorsi di abilitazione relativi alle classi A033 - "Tecnologia" nella scuola secondaria di primo grado; A047 - "Matematica" e A048 - "Matematica Applicata" nella scuola secondaria di secondo grado.

Dottorato di Ricerca
Funzione in un contesto di lavoro
Svolgimento di attività di didattica avanzata e di ricerca nell'ambito di università o centri di ricerca.

Competenze associate alla funzione
- analizzare in modo sistematico problemi di natura informatica;
- formalizzare i problemi affrontati;
- proporre e sviluppare in modo autonomo possibili soluzioni;
- svolgere attività didattiche relativamente a contenuti di livello universitario o di ricerca industriale avanzata.

Sbocchi professionali
Il laureato magistrale in informatica può partecipare ai concorsi per il dottorato di ricerca in informatica o materie affini presso università italiane o straniere. Alla fine di tale percorso potrà intraprendere attività di ricerca in università e centri privati italiani e stranieri e, compatibilmente alle competenze acquisite ed alla disponibilità di posizioni, iniziare una carriera come docente universitario.

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)

1. Analisti e progettisti di software - (2.1.1.4.1)
2. Analisti di sistema - (2.1.1.4.2)
3. Analisti e progettisti di applicazioni web - (2.1.1.4.3)

Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.