-
Accessoaccesso liberoClasseLM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turisticiCrediti120Durata2 anniModalità di erogazione della didatticaMistaLingua di erogazioneItalianoSedeUdineTitolo di studio richiestolaurea triennale
Gestione del turismo culturale e degli eventi
Descrizione del corso
Il corso di laurea magistrale in Gestione del turismo culturale e degli eventi si propone di fornire competenze professionali in grado di progettare, attuare e dirigere sistemi turistici avanzati, con particolare riguardo all'utilizzo di strumenti e ambienti digitali, per la valorizzazione delle caratteristiche culturali e ambientali del territorio.
continua a leggere...
Per svolgere tale funzione occorrono professionalità diversificate, dotate di una solida cultura di base e di competenze tecniche aggiornate e specifiche, che sappiano rendere risorsa un bene o un evento culturale, sappiano organizzare e gestire eventi di interesse culturale, consulenze e collaborazioni con enti locali, con organismi di gestione territoriale, con strutture di valorizzazione e promozione turistica. A tale scopo il corso di laurea propone un equilibrio funzionale tra i saperi storico-teorici e quelli applicati di ordine economico, organizzativo, linguistico e tecnico.
Il corso si avvale di un modello didattico innovativo che affianca alle lezioni in presenza attività on line, secondo il modello EDUNEXT. Tale approccio didattico offre l'opportunità di concentrare le lezioni in presenza in un numero limitato di settimane per semestre (garantendo comunque l'accesso online ai contenuti delle lezioni); la didattica frontale è integrata da una ricca offerta di attività formative a distanza, garantendo una maggiore autonomia e flessibilità nello studio.
Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.