Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida al sito
English
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Formazione post laurea →
  • Formazione e abilitazione per insegnanti →
  • Specializzazione per le attività di sostegno →
  • Specializzazione per le attività di sostegno - ORDINARIO a.a. 2019/2020
Specializzazione per le attività di sostegno - ORDINARIO a.a. 2019/2020 https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-post-laurea/formazione-abilitazione-insegnanti/specializzazione-sostegno/sostegno-19-20 https://www.uniud.it/logo.png

Specializzazione per le attività di sostegno - ORDINARIO a.a. 2019/2020

Indice dei contenuti

AVVISO - CALENDARIO LEZIONI MESE DI GENNAIO 2021
                 ISTRUZIONI PARTECIPAZIONE LEZIONI MS TEAMS

AVVISO INTEGRAZIONE GRADUATORIA SCUOLA DELL'INFANZIA - SCADENZA DOMANDE MARTEDI' 12 GENNAIO 2021 - ORE 12

Avviso importante! le richieste di informazioni via email che comportino l'accesso a dati personali devono essere accompagnate dalla scansione di un documento di identità e il messaggio deve contenere il nome e cognome completo dello scrivente

Procedura di immatricolazione

Con Decreto Rettorale n° 115/2020 (modificato dal DR 142 del 19 marzo 2020, dal DR 265 del 27 maggio 2020 e dal DR 639 del 27 agosto 2020) sono stati attivati i Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – anno accademico 2019/2020 ai sensi del DM 95/2020 del 12 febbraio 2020.
BANDO di ammissione aggiornato (scaricabile qui). Al termine delle procedure di selezioni sono state pubblicate le Graduatorie finali (P.D. del 3 dicembre 2020 - scaricabile qui)

Con Decreto Rettorale n° 999 del 16 dicembre 2020 è stato approvato il MANIFESTO DEGLI STUDI. 
I candidati in posizione utile in graduatoria dovranno immatricolarsi entro il 23 dicembre 2020 ore 12:00 seguendo il percorso  https://uniud.esse3.cineca.it/Home.do accedendo con le proprie credenziali e seguendo il percorso: Segreteria ==> Immatricolazioni.
Nel corso della procedura dovrà essere caricato il MODULO DI IMMATRICOLAZIONE (scaricabile qui), la foto formato tessera e al termine della procedura si potrà procedere con il pagamento della prima rata a perfezionamento della domanda entro e non oltre il 7 gennaio 2021.

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE

Il sistema informatico sarà disabilitato il giorno 23 dicembre alle ore 12:00 e coloro che non avranno presentato domanda saranno considerati rinunciatari. Saranno altresì considerati rinunciatari coloro che alla data del 7 gennaio 2021 compreso non abbiano provveduto al pagamento della prima rata a perfezionamento della domanda di immatricolazione.

Gli uffici procederanno a partire dal giorno 8 gennaio 2021 all'eventuale scorrimento della graduatoria degli idonei. Si invitano gli interessati a tenere monitorata la propria email in tale periodo (ev. anche la casella Spam) per ricevere tempestivamente la convocazione all'immatricolazione.

Si raccomanda un'attenta lettura del MANIFESTO DEGLI STUDI. 

Gli uffici saranno a disposizione telefonicamente dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 11:30 al numero 0432 249853 e all'indirizzo email sostegno@uniud.it

    Soprannumerari - idonei cicli precedenti

    Ai sensi del D.M. 8 febbraio 2019 n. 92 sono altresì ammessi in soprannumero ai relativi percorsi i soggetti che, in occasione dei precedenti cicli di specializzazione: 
    - abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso stesso;
    - siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
    - siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile. 

    Gli idonei di altro ateneo che volessero immatricolarsi presso l'Università di Udine devono trasmettere ad amce@uniud.it e a sostegno@uniud.it il Nulla Osta dell’ateneo di provenienza entro il 23 dicembre 2020 accompagnato dalla comunicazione relativa ai propri dati anagrafici e copia di un documento di identità in corso di validità.

    TRASFERIMENTI IN USCITA
    Coloro che hanno maturato i requisiti per l’immatricolazione in soprannumero presso l’Università degli Studi di Udine e volessero – per giustificati motivi – iscriversi presso altro Ateneo dovranno inviare all'Università di Udine a amce@uniud.it oppure via PEC ad amce@postacert.uniud.it il MODULO DI RICHIESTA DI NULLA OSTA (scaricabile qui) previ accordi con l'Università di destinazione. Il Nulla Osta sarà trasmesso previa le verifica dei requisiti.

    TRASFERIMENTI IN ENTRATA
    Coloro che hanno maturato i requisiti per l’immatricolazione in soprannumero presso altro Ateneo e volessero – per giustificati motivi – iscriversi presso l’Università degli Studi di Udine dovranno una richiesta via email a sostegno@uniud.it e seguire le indicazioni che saranno fornite.

    Normativa

    • D.M. 30 settembre 2011 (articolazione del corso, delle prove di accesso e obbligo di frequenza)
    • DM 92/2019
    • D.M. 0176 dell’11/03/2020
    • D.M. 948/2016
    • D.M. 92/2019 - requisiti di accesso e obbligo frequenza
    • D.M. 158 del 27 febbraio 2019 date delle prove preliminari
    • D.P.R. 19/2016
    • D.M. 259/2017

    Contatti

    Segreteria Formazione Insegnanti
    sostegno@uniud.it - indirizzo email dedicato alle richieste relativa al V ciclo
    La segreteria risponde telefonicamente ai numeri 0432 249850 e 0432 249853 dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 11:30. In caso di modifiche di dati o di consultazione di quanto inserito è necessario scrivere un'email allegando un documento di identità.

    • Formazione post laurea
    • Master e alta formazione
    • Dottorato di ricerca
      • Dottorato di ricerca
      • Corsi di dottorato
    • Formazione e abilitazione per insegnanti
      • Da Studente a Insegnante
      • Percorso Formativo 24 CFU - D.M. 616/2017
      • Specializzazione per le attività di sostegno
        • Specializzazione per le attività di sostegno - ORDINARIO a.a. 2019/2020
      • Insegnare: abilitazione all'insegnamento nelle scuole dell'infanzia e primaria
      • Insegnare: abilitazione all'insegnamento nelle scuole secondarie di I e II grado
      • Carta del Docente
      • PAS - TFA
      • Richiesta certificati Tfa - Pas - Ssis - Sostegno - L.143 Secondaria
    • Scuole di specializzazione
      • Area Medica
      • Area Scientifica
      • Area Umanistica
    Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

    via Palladio 8, 33100 Udine
    tel. +39 0432 556111
    fax +39 0432 507715
    p.iva 01071600306
    c.f. 80014550307

    > urp - urp@uniud.it
    > PEC di ateneo


    numero verde
    800241433

    • Albo ufficiale
    • Amministrazione trasparente
    • Atti di notifica
    • Bandi di gara
    • Credits
    • Elenco siti tematici
    • Note legali
    • Privacy
    • Concorsi
    • Bilanci
    • Accesso editor
    • Accessibilità
    PlayUniud
    PROESOF - Euroscience Open Forum

    Didattica 2020/21

    Servizi online

    • Albo ufficiale
    • Anagrafe prestazioni esterne
    • Archivi online
    • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
    • Cercapersone
    • Documenti online
    • Easyroom
    • E-learning Materiale didattico
    • Esse3
    • Gestione orario ricevimento studenti
    • Helpdesk servizi informatici
    • Orari e aule delle lezioni
    • Posta elettronica per studenti - Spes
    • Posta elettronica per il personale d’ateneo
    • Primo
    • Servizi amministrativi
    • Sito web servizi informatici
    • Sportello studenti - assistenza informatica
    • Wi fi
    • U-gov

    Home

    • Ateneo
    • Didattica
    • Ricerca
    • Servizi
    • International
    • Qualità
    • Sostenibile

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Studenti internazionali
    • Laureati
    • Scuole
    • Imprese
    • Docenti e ricercatori
    • Personale T. A.

    E-magazine