INFORMAZIONI SU

Lingua e traduzione - lingua francese II

Programma dell'insegnamento di Lingua e traduzione - lingua francese II - Corso di laurea in Mediazione Culturale (2013/14)

Docente

Gianfranca Giro

Crediti

9 CFU

Obiettivi formativi specifici (B2)

Il corso si prefigge i seguenti obiettivi: lettura di testi di uso quotidiano e testi semplici di giornali e letterari; ascolto di informazioni globali di argomento generale o specialistico (lezioni e mass media); produzione scritta di semplici testi su temi specifici e annotazione delle principali informazioni in comunicazioni scritte ed orali; produzione orale di brevi interazioni corrette su temi trattati durante le lezioni; avviamento alla tecnica della traduzione.

Propedeuticità

Lingua e traduzione-lingua francese I

Programma

Il corso si propone di avviare gli studenti alla riflessione sull’attività traduttiva ed alla pratica della traduzione dal francese all’italiano. Non tratterà testi letterari, ma scritti inerenti il mondo del lavoro, con attenzione sia al lessico (formazione lessicale) che all’analisi morfosintattica (approfondimenti di sintassi). Il corso istituzionale è affiancato da esercitazioni di lingua (lettorato) che avranno inizio nel primo semestre e di cui si raccomanda la frequenza, al fine di raggiungere gli obiettivi formativi richiesti per la prova scritta d’esame.

Lettorati delle Dott.sse Sabrina Tossut e Catia Pascolo.
Dott.ssa Tossut : iniziato al I semestre; per il II semestre il lunedì dalle 11.00 alle 13.00
e il venerdì dalle 13.00 alle 15.00
Dott.ssa Pascolo : II semestre, il venerdì, dalle 17.00 alle 19.00 (40 ore: traduzione attiva)

Bibliografia

J. Podeur, La pratica della traduzione, Napoli, Liguori, 2002; capp. 1 La trasposizione; 2 La modulazione.

Testo di supporto per la costituzione autonoma di glossari inerenti al mondo del lavoro :
E. Cloose, Le français du monde du travail, Grenoble, PUG, 2009 ; capp. 1 Les différents types de sociétés en France ; 4 La vie dans l’entreprise ; 6 Marketing et publicité ; 10 Quelques notions d’informatique.

Testo in aggiunta per studenti non frequentanti :
L. Serianni, Italiani scritti, Bologna, Il Mulino, 2003.


Dizionari consigliati

Le Petit Robert 2012, Paris, Le Robert, 2012.
Inoltre :
Dizionario tecnico francese-italiano, Milano, Hoepli, 2003;
L’Economie et les affaires, Bologna, Zanichelli, 2005.
Facoltativo, ma consigliato :
Dictionnaire des synonymes et des nuances, Paris, Le Robert, Collection Usuels Poche, mars 2011.

Altre indicazioni su dizionari on line verranno fornite durante il corso.

Ulteriori indicazioni verranno fornite durante il corso.
Si raccomanda di consultare regolarmente la cartella di materiale on-line del corso in cui potrà essere riversato ed archiviato del materiale didattico.

Modalità d'esame

L’esame consiste in :
- una prova scritta (dettato, grammatica e traduzione) che è propedeutica ad una prova orale. Il primo appello utile per sostenere l’esame è la sessione di giugno 2014; In sede di prova scritta d’esame, sarà permesso utilizzare unicamente i dizionari indicati sulla prima pagina dello stampato (nessun dizionario per la prova scritta di grammatica, dizionario bilingue e/o monolingue per la prova di traduzione) ;
- una prova orale. Per l’orale, gli studenti sono tenuti a presentare cinque traduzioni a scelta tra una serie di testi proposti dal docente (articoli di stampa o estratti di testi inerenti il lavoro) reperibili, a fine corso, nella cartella di materiale didattico on line. Le domande vertono essenzialmente sui capitoli del testo in programma di J. Podeur. Agli studenti verrà richiesto di fornire nozioni teoriche fondamentali e di illustrare/commentare le scelte operate (lessico, sintassi, altro eventuale).

Ulteriori informazioni

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.

Non si risponderà a mail di richiesta informazioni reperibili on line (programma regolare, bibliografia, modalità di esame).