INFORMAZIONI SU

Letteratura italiana

Programma dell'insegnamento di Letteratura italiana - Corso di laurea in Mediazione culturale

Docente

Silvia Contarini silvia.contarini@uniud.it

Crediti

9 CFU

Obiettivi formativi specifici

L’insegnamento offre un’introduzione generale allo studio critico della letteratura italiana e un avviamento all’analisi di testi in prosa e in poesia. Nell’esegesi e nell’interpretazione dei testi l’attenzione sarà rivolta in modo particolare a elementi filologici, stilistici, metrici e alla dimensione storico – culturale dei testi stessi. L’obiettivo è quello di fornire strumenti di base per l’acquisizione di competenze nell’elaborazione di esegesi di determinati passi di autori (prova scritta) .

Programma

Il corso è articolato in due parti, rispettivamente di 10 e di 30 ore ciascuna. A un'introduzione di carattere generale sui fondamenti della disciplina (filologia, storia della lingua, metodi e strumenti della critica letteraria) seguirà l'analisi de Il Barone di Nicastro di Ippolito Nievo (1860), che rappresenta una sorta di compendio del romanzo romanzo sette-ottocentesco e dei suoi sottogeneri (resoconto di viaggio, bildungsroman, romanzo epistolare, conte philosophique, pamphlet politico). Il testo di Nievo verrà letto sullo sfondo del dialogo intertestuale con la tradizione letteraria italiana (Manzoni, Leopardi), e con i principali modelli europei di riferimento (Voltaire, Sterne, Rousseau, Heine).

Gli obiettivi formativi del corso mirano alla conoscenza approfondita del testo letterario e del suo contesto storico, delle sue componenti formali e delle sue particolarità stilistiche e linguistiche, che implicano problemi di interpretazione, traduzione, riscrittura, e parodia.

Bibliografia

P. Giovannetti, La letteratura italiana moderna e contemporanea, Roma, Carocci, 2001 (o successive ristampe).

G. Maffei, Nievo, Napoli, Salerno, 2012.

I. Nievo, Il Barone di Nicastro, Milano, Sanvito, 1860 (testo fornito a lezione)

Voltaire, Candido ovvero l'ottimismo, introduzione di I. Calvino, Milano, BUR, 2012.

L. Sterne, Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia. Traduzione di U. Foscolo, Milano, Garzanti, 2009.

Modalità d'esame

L’esame prevede una prova scritta e una orale, articolate come segue:

prova scritta: propedeutica all’orale, consiste nell’analisi di un brano tratto dai testi letterari in programma, ovvero, a scelta dello studente, in una dissertazione su uno degli argomenti del corso.

prova orale: consiste in un colloquio sugli argomenti affrontati durante il corso (sia le questioni teorico-critiche che l’inquadramento storico-letterario dei testi in programma).

Ulteriori informazioni

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame, che verrà assegnato dopo un colloquio personale. Non si forniscono programmi alternativi via email.