Biblioteca umanistica e della formazione

Codice ISIL: IT-UD0251 - Codice ISTAT: FVUD0145 - Codice ACNP: UD020
 

 

Chiusure 2023
6-11 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 12 luglio, 7-18 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 23 dicembre-7 gennaio 2024

Aperture con orario ridotto (9.00-13.00):
Santa Lucia Monografie, Periodici, Fondi speciali, Margreth: 24 luglio-4 agosto, 21 agosto-1 settembre, 22 dicembre

Contatti

Servizio al pubblico e informazioni, prestito interno e intrateneo:
Silvia Bonfietti, Ivana Borghello e Stefania Ursitti (sede Santa Lucia), Lara Boscarol e Greta Bertolini (sede Periodici), Sandra Tinaro (sede Fondi Speciali), Greta Bertolini e Lara Boscarol (sede Margreth)
e-mail:
Servizio prestito interbibliotecario e fornitura documenti:
Barbara Carradori e Roberta Corazza
e-mail:

Servizio di consulenza bibliografica:
Ivana Borghello
per le richieste compilare la form dedicata

 

Sedi


Santa Lucia: Monografie e Biblioteca Austriaca
via Mantica, 3, piano terra - 33100 Udine
tel. +39 0432 556730
orario di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Santa Lucia: Sala studio
via Mantica, 3, primo piano - 33100 Udine
orario di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 23.45; sabato dalle 9.00 alle 16.45


Periodici

via Petracco, 8 - 33100 Udine
tel. +39 0432 556712
orario di apertura:
dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 19.00; venerdì dalle 9.00 alle 17.00


Fondi speciali
via Petracco, 8 - 33100 Udine
tel. +39 0432 556722
orario di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
consultazione nella sede Periodici

Margreth

via Margreth, 3 - 33100 Udine
tel. +39 0432 249861
orario di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Cinemantica
(sezione audiovisivi)
vicolo Florio, 2 (palazzo Caiselli) - 33100 Udine
tel. +39 0432 556648
orario di apertura:
martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, servizio di prestito disponibile su prenotazione via mail all'indirizzo cinemantica@uniud.it

 

I nostri servizi

 

Le guide delle biblioteche

Ti è stato utile?