Presentazione

Mission

Il Centro Internazionale sul Plurilinguismo - CEIP (già: CIP) dell'Università degli Studi di Udine è un'istituzione scientifica che ha lo scopo di promuovere la ricerca e coordinare la raccolta di dati per favorire lo scambio di informazioni e di esperienze relative al tema del plurilinguismo.

 

Sede e contatti

Indirizzo
via Mazzini, 3 - 33100 Udine

Amministrazione
Barbara Villalta
Tel. + 39 0432 556460
email

 

 

Organi del centro

 

Direttrice

Fabiana Fusco
tel. +39 0432 556461
e-mail:

 

Vice-Direttrice

Claudia Di Sciacca

 

 

Comitato Scientifico

 

  • Fabiana Fusco - Direttrice del Centro
  • Maria Bortoluzzi - rappresentante dei collaboratori scientifici interni
  • Donatella Cozzi - rappresentante dei collaboratori scientifici interni
  • Jaume Mateu Fontanals - professore associato di Linguistica, Università Autonoma di Barcellona
  • Sonia Vanna Gerolimich - rappresentante dei collaboratori scientifici interni
  • Adam Ledgeway - professore ordinario di Linguistica italiana e romanza, Università di Cambridge
  • Lori Repetti - professore ordinario di Fonologia, Università Statale di New York a Stony Brook
  • Giampaolo Salvi - professore ordinario di Linguistica romanza, Università Eötvös Loránd di Budapest
  • Federico Vicario - rappresentante dei collaboratori scientifici interni

 

Consiglio Direttivo

Il Consiglio direttivo è formato dai collaboratori scientifici interni e dalla responsabile amministrativa.

 

Collaboratori scientifici:

  • Fabiana Fusco - Direttrice del Centro
  • Raffaella Bombi
  • Maria Bortoluzzi
  • Alice Bravin
  • Roberto Calabretto
  • Sergio Cappello
  • Michele Cortelazzo
  • Donatella Cozzi
  • Roberto Dapit
  • Roberta De Giorgi
  • Maria Sagrario del Rio Zamudio
  • Maria Luisa Delvigo
  • Claudia Di Sciacca
  • Paolo Driussi
  • Alessandra Ferraro
  • Marco Fucecchi
  • Sonia Vanna Gerolimich 
  • Ettore Gherbezza
  • Renata Londero
  • Paolo Lorusso
  • Maria Cecilia Luise
  • Marella Magris
  • Andrea Marini
  • Renato Oniga
  • Anna Maria Perissutti
  • Fabio Regattin
  • Antonella Riem
  • Piera Rizzolatti
  • Federica Rocco
  • Federico Salvaggio
  • Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà
  • Angelo Variano
  • Sergio Vatteroni
  • Sara Vecchiato 
  • Federico Vicario
  • Gabriele Zanello
  • Rodolfo Zucco

 

Responsabile amministrativa: 

  • Barbara Villalta

Collaboratori scientifici onorari:

  • Gerhard Neweklowsky già componente del Comitato Scientifico (Università di Klagenfurt)
  • Alexandru Niculescu già componente del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico (Università di Udine)

In memoriam:

  • Eugenio Coșeriu (1921-2002) già componente del Comitato Scientifico (Università di Tubinga)
  • Tullio De Mauro (1932-2017) già componente del Comitato Scientifico (Università La Sapienza di Roma)
  • Roberto Gusmani (1935-2009) già componente del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico (Università di Udine)
  • Max Pfister (1932-2017) già componente del Comitato Scientifico (Università di Saarbrücken)
  • Mitja Skubic (1926-2015) già componente del Comitato Scientifico (Università di Lubiana)