print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • La pandemia di genere: quali problemi per le donne e quali nuove opportunità? - giovedì 19 e venerdì 20 maggio 2022 - Uniud e FIDAPA
  • Gesti, parole e segni di discriminazione - 27 maggio 2022 Trieste, ore 15.15-18.30
  • Online i primi due volumi della collana DIVERSA-MENTE
  • LA LINGUA ITALIANA IN UNA PROSPETTIVA DI GENERE - PLAYUNIUD
  • GEP - Gender Equality Plan
  • Bilanci di Genere per il 2019 e 2020 - Uniud
  • COSA DICONO DI NOI
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Home →
  • Ateneo →
  • Organizzazione →
  • Organi di ateneo →
  • Altri organi →
  • CUG- Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università degli Studi di Udine →
  • cug-content →
  • Corso di Medicina di Genere
Corso di Medicina di Genere https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/ateneo-uniud-organizzazione/organi-ateneo/altri-organi/cug/cug-content/corso-medicina-di-genere https://www.uniud.it/logo.png

Corso di Medicina di Genere

Schermata 2021-08-08 alle 11.32.31.png

"COMPRENDERE LA MEDICINA PERSONALIZZATA IN UNA PROSPETTIVA DI GENERE"

INSEGNAMENTO INTERDISCIPLINARE PER STUDENTI E STUDENTESSE DEI CORSI DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITÀ DI UDINE

CORSO DI FORMAZIONE CON CREDITI ECM PROPOSTO A MEDICI E MEDICHE, INFERMIERI E INFERMIERE, OSTETRICI E OSTETRICHE

Organizzato dal Dipartimento di Area Medica in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, il benessere di chi lavora e contro le discriminazioni in attuazione del Piano delle Azioni positive 2020-2022 e del Gender Equality Plan.



Il corso si propone di fornire a tutti gli studenti e le studentesse dei corsi di Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie, Biotecnologie, Scienze dello Sport e Scienze motorie dell'Ateneo e dei medici, delle mediche, degli infermieri, delle infermiere, degli ostetrici e delle ostetriche con lo scopo di promuovere la consapevolezza sulle differenze di genere in ambito sanitario al fine di sviluppare competenze e relativi 
approcci medico-scientifici in un'ottica di genere secondo una visione globale del concetto di salute.


LE LEZIONI POTRANNO ESSERE SEGUITE IN PRESENZA O IN DAD SULLA PIATTAFORMA TEAMS. LE REGISTRAZIONI SARANNO DISPONIBILI ALLE/AGLI ISCRITT* AL CORSO IN FORMATO MP4 ATTRAVERSO UN SITO PREDISPOSTO (VERRA' SUCCESSIVAMENTE INDICATO IL LINK D'ACCESSO PER VISIONARE LE REGISTRAZIONI). LA FREQUENZA AL CORSO VERRA' CALCOLATA COME ATTRAVERSO LA PRESENZA IN AULA O LA PARTECIPAZIONE ALLA CLASSE DI TEAMS O LA VISIONE DELLE REGISTRAZIONI.


LE MODALITÀ DI RICONOSCIMENTO DEI 3 CFU SARANNO RIMESSE ALLE DECISIONI DEI CONSIGLI DEI CORSI DI STUDIO.


RIVOLGETEVI QUINDI ALLA SEGRETERIA DEL VOSTRO CORSO DI STUDIO PER VERIFICARE I TERMINI ESATTI DEL RICONOSCIMENTO.


I CREDITI ECM PER IL PERSONALE SANITARIO SONO 14 PER IL 2021, DA DEFINIRE PER IL 2022.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI RELATIVE ALLE MODALITÀ DI VERIFICA, ORARI E GIORNI SI PREGA DI CONSULTARE LA LOCANDINA E IL SITO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA CON L'ATTIVITÀ FORMATIVA PREVISTA. 


PER LA PRENOTAZIONE DEL POSTO IN AULA, UTILIZZARE IL PLANNER UNIUD AL SEGUENTE LINK

PER IL CSD IN BIOTECNOLOGIE, IL CORSO SARÀ DISPONIBILE TRA GLI INSEGNAMENTI CURRICOLARI.

PER TUTTI GLI ALTRI CDS, IL CORSO SARÀ SELEZIONABILE TRA GLI INSEGNAMENTI EXTRA CURRICOLARI (SELEZIONANDO IL CDS IN BIOTECNOLOGIE, I SEMESTRE).


LEGGI E SCOPRI COSA DICONO DEL CORSO:

- IoDonna

- UdineToday

- IlFriuli

- FriuliSera

 

 

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • HOME CUG
  • Piano delle Azioni Positive
  • Identità alias per student* in transizione di genere
  • 1522 - Helpline
    • 1522 - Helpline
  • SignalForHelp
  • Protocolli e accordi anti violenza firmati da Uniud
    • Azioni a contrasto della violenza domestica e di genere - Prevenzione delle molestie nei luoghi di lavoro e studio
    • Manifesto della comunicazione non ostile
  • Agricoltura di comunità - Vino dell'Università
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine