print header

Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Didattica →
  • Futuri studenti →
  • Corsi dell'Area Scientifica →
  • Ingegneria e Architettura →
  • Corsi di laurea magistrale →
  • Ingegneria elettronica
Corso di laurea magistrale

Ingegneria elettronica

Info

Accesso
accesso libero
Classe
LM-29 Ingegneria elettronica
Crediti
120
Durata
2 anni
Sede
Udine
Titolo di studio richiesto
laurea triennale
Ingegneria elettronica https://www.uniud.it/it/didattica/corsi-offerta/area-scientifica/ingegneria-architettura/laurea-magistrale/ingegneria-elettronica https://www.uniud.it/logo.png

L'intelligenza dentro le cose

Il corso di laurea forma professionisti dotati di solida competenza metodologica, progettuale e pratica nell'ingegneria elettronica e dell'informazione e specializzati grazie ai percorsi in Informatica e Reti, IoT e Industria 4.0, Meccatronica e Robotica, Sistemi elettronici e Tecnologie dell’Informazione, Tecnologie per l’Intelligenza Artificiale, ai quali si aggiunge un percorso per i laureati delle coorti 2016-17 e precedenti. È offerto inoltre un percorso internazionale con la Alpen-Adria Universitaet di Klagenfurt con rilascio del doppio titolo. Primari obiettivi formativi sono la creatività e la propensione all’innovazione e alla ricerca scientifica.

 

PROGETTI E REALIZZAZIONI DEI NOSTRI STUDENTI
MAPPE DI POTENZIALI SBOCCHI PROFESSIONALI PRESSO ALCUNE AZIENDE DEL TERRITORIO

OPPORTUNITÁ DI MOBILITÁ INTERNAZIONALE PER GLI STUDENTI MAGISTRALI DI INGEGNERIA ELETTRONICA

Oltre alle sedi europee Erasmus, gli studenti della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica potranno concorrere per i posti in mobilità nella sede austriaca di  Klagenfurt - Alpen Adria Universitaet (5 posti), che prevede il rilascio del doppio titolo.

Nell'a.a. 2020/21 il bando di selezione per la mobilità europea presso la Alpen Adria Universitaet  di Klagenfurt degli studenti iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica sarà pubblicato nel periodo dicembre 2020 - gennaio 2021.

 

Il corso di studio è inserito nel progetto “Un’impresa magistrale” che permette agli studenti meritevoli di svolgere un’esperienza di stage con il sostegno di una borsa di studio: scopri di più…
Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Come immatricolarsi Manifesto degli studi di Ingegneria 2020-2021
Guida ai corsi - Ingegneria e Architettura 2020-2021
Avvisi
  • Graduatoria idonei al Bando di selezione per il percorso internazionale DD per l'a.a. 2020/21 Inserito il 01/03/2021
  • Bando di selezione per l'accesso al percorso internazionale (Double Degree/doppio titolo) - a.a. 2020/21 Inserito il 19/01/2021
  • Segreterie studenti - attivazione sportello telematico dal 1° dicembre 2020 Inserito il 30/11/2020
  • Indicazioni per una graduale ripresa delle attività didattiche FAQ su posticipo della scadenza di pagamento della seconda rata delle tasse universitarie e prolungamento della sessione straordinaria di laurea e informazioni su esami e didattica online Inserito il 21/03/2020
Altro...
LM Ingegneria elettronica: sei uno studente iscritto?
Informazioni
  • Iscriversi
    • Come immatricolarsi
    • Conoscenze e requisiti per l'accesso
    • Esse3 (registrazione, iscrizione alle prove e immatricolazione)
    • Manifesto degli studi di Ingegneria 2020-2021
    • Trasferirsi da altro ateneo
    • Valutazione carriera pregressa
  • Informazioni sul corso
    • Anno accademico 2020-2021
    • Guida ai corsi - Ingegneria e Architettura 2020-2021
    • Obiettivi e sbocchi professionali
    • Piano di studio a.a. 2020-2021
    • Programmi a.a. 2020-21
    • Qualità della formazione
    • Regolamento didattico del corso
    • Scheda del corso
  • Servizi studenti
  • Orientarsi in Uniud
    • Orientamento
    • Servizi per studenti diversamente abili e/o con DSA
    • Ben_essere: servizi per fare bene l'università
    • Tutorato
    • Contatti orientamento e tutorato
    • Consulenza Psicologica
    • Sportello Help! su facebook
    • Glossario universitario
    • Indicazioni per una graduale ripresa delle attività didattiche
  • Pacchetto servizi per studenti
  • Servizi per studiare
    • Archivi digitali
    • Aule studio e informatiche
    • Biblioteche
    • Esse3, segreteria didattica virtuale
    • Glossario universitario
    • Posta elettronica Spes
    • Tutorato
    • Chiedere un certificato
  • Servizi linguistici
  • Servizi informatici
    • Prove di alfabetizzazione informatica
    • Wi-fi
    • Sportello assistenza servizi - Helpdesk
    • Esse3
    • Progetto Esse3
    • Spes- Posta elettronica
  • Tirocini
    • Tirocini
    • Tirocini per studenti
    • Tirocini per laureati
    • Aziende | Enti
    • Statistiche Tirocini
    • Contatti
    • Proposte di tirocinio
    • Bandi e avvisi
  • Borse di studio e premi di laurea
    • Sistema premiale di Ateneo
    • Bacheca delle opportunità
    • Attivazione premi di laurea
  • Opportunità all'estero
    • Mobilità per studio
    • Mobilità per svolgere ricerca per la tesi
    • Mobilità per tirocinio
    • Altre opportunità internazionali all'estero
  • Opportunità di lavoro
    • Lavorare con l'Università
    • Altre opportunità di lavoro e stage
    • Career Center Uniud
    • Equipollenze titoli di studio per concorsi pubblici
    • Contatti
  • Tasse Merito Sostegno
    • Tasse, riduzioni, esoneri
    • Merito
    • Contatti
    • Sostegno studenti
  • Ritiro pergamena di laurea
    • Pergamena di laurea: prenotazione e ritiro
    • Contatti
    • DELEGA PERGAMENA.pdf
  • Vivere Uniud
    • Mense e ristorazione
    • Alloggi
    • Sport
    • Snait shop, il negozio Uniud
    • Tavolo Uniud 2.0
    • Assistenza sanitaria per non residenti
    • Decalogo delle buone abitudini
    • Associazioni studentesche e di laureati
    • Circolo Universitario Friulano "Academie dal Friûl"
    • Consiglio degli studenti
    • Mappe sedi
    • Notizie
  • Identità di genere in transizione
    • Identità di genere in transizione – modalità di gestione
DPIADipartimento di afferenza: Politecnico di Ingegneria e Architettura
Contatti e sediIndirizzo e telefono dei principali sportelli a disposizione dei futuri studenti
FAQ Segreteria studentiRisposte alle domande più frequenti poste alla Segreteria studenti
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR

Didattica e servizi 2020/21

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine