Conoscenze e requisiti per l'accesso
Posti disponibili: 115 accolti in ordine cronologico, di cui 5 riservati a studenti stranieri non appartenenti all’UE e residenti all’estero.
Requisiti di ammissione
L'ammissione è subordinata al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Termini per l'immatricolazione
Inizio immatricolazioni: 13/07/2022
Termine immatricolazioni: 05/10/2022 (accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Proroga per gravi e giustificati motivi: 9 gennaio 2023
Per ulteriori informazioni su termini e modalità consulta il manifesto degli studi
Verifica della preparazione iniziale
Prerequisiti per una proficua frequenza del corso di laurea sono:
- una buona cultura generale;
- un'adeguata conscenza dei principi di base della matematica;
- un'adeguata conoscenza della lingua inglese (livello B1);
- conoscere gli elementi di base dell'informatica (software applicativi di uso comune).
Per tutti gli studenti sarà attivato il precorso di Matematica Generale che si svolgerà on-line a partire dal 24 agosto 2022, con lo scopo di rafforzare le competenze utili per seguire con profitto il corso. Possono parteciparvi anche coloro che non sono ancora immatricolati. Date, orario del precorso e modalità del collegamento online saranno pubblicati nella sezione Avvisi.
La verifica della preparazione iniziale prevista dal DM 270/2004 viene effettuata tramite il sostenimento del test TOLC-E.
Il test, somministrato attraverso il portale CISIA (www.cisiaonline.it) potrà essere svolto anche successivamente all'immatricolazione. Ulteriori informazioni relative al test TOLC-E sono reperibili nel sito di Ateneo alla pagina web www.uniud.it/infoutilitolc
A seguito della verifica potranno essere assegnati gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi - OFA.
Tali obblighi verranno assegnati:
- a chi si iscrive senza aver conseguito il punteggio minimo di 6 punti complessivi nelle due sezioni di Matematica e di Logica del test TOLC-E;
- a chi si iscrive senza aver sostenuto il test TOLC-E entro le date previste.
Gli obblighi formativi aggiuntivi - OFA dovranno essere assolto entro il primo anno di corso.
► Per ulteriori informazioni su modalità e termini di iscrizione contatta la Segreteria studenti
► Per ulteriori informazioni su didattica e valutazione della preparazione iniziale contatta l'Ufficio di Supporto alla didattica