Conoscenze e requisiti per l'accesso
Requisiti di ammissione
In base al D.M. 270/04, art. 6, l’ammissione ai corsi laurea è subordinata al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Agli studenti in possesso di un diploma di durata quadriennale potranno essere attribuiti obblighi formativi aggiuntivi.
Prova di ammissione
L’accesso al I anno dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie è subordinato al superamento di una prova di ammissione che si terrà il giorno 15 settembre 2022 con inizio alle ore 13.00. La prova di ammissione è predisposta da ciascuna Università ed è identica per l’accesso a tutte le tipologie dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie.
Modalità e contenuti sono definiti con Decreto Ministeriale n. 583 del 24.06.2022.
Entro i primi giorni di settembre, connettendosi al sito www.uniud.it nella pagina del corso di laurea, verrà pubblicato l’avviso nel quale sarà indicato l’orario di convocazione, la sede e l’aula di assegnazione per ciascun candidato.
Contenuti della prova di ammissione
I programmi sono reperibili sul sito internet del M.U.R. all’indirizzo
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa
Test anni precedenti
Ai fini informativi ed esplicativi vengono pubblicati i test delle prove di ammissione degli anni precedenti.
Ulteriori informazioni su termini e modalità di iscrizione, pubblicazione delle graduatorie e iscrizione consulta il manifesto degli studi (in corso di pubblicazione)
Preparazione alla prova di ammissione
L’associazione culturale universitaria "Antonio Rosmini" (mail: info@rosminiudine.it) organizza dei corsi di preparazione alla prova di ammissione ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il portale dell'associazione.
Termini per l'immatricolazione
Termini di iscrizione alla prova: in aggiornamento
Termine per il pagamento dell'indennità: in aggiornamento
entro il ... saranno pubblicate le graduatorie dei vincitori, sulla quale saranno indicati i termini per l'immatricolazione.
Per ulteriori informazioni su termini e modalità consulta il manifesto degli studi
Obblighi Formativi Aggiuntivi
In osservanza al Regolamento Didattico del corso di laurea (pubblicato sul sito web del corso) agli studenti che in sede di prova di ammissione hanno conseguito una valutazione inferiore a quella prevista sono assegnati dei debiti formativi.
Contestualmente alle pubblicazioni delle graduatorie sarà pubblicato il calendario dei pre-corsi per il recupero dei debiti formativi.
► Per ulteriori informazioni su modalità e termini di iscrizione contatta la Segreteria studenti
► Per ulteriori informazioni su didattica e valutazione della preparazione iniziale contatta l'Ufficio di Supporto alla didattica