-
Sede UdineTitolo di studio richiesto diploma di scuola secondaria superiore
Ingegneria Industriale per la Sostenibilità Ambientale
Il corso di laurea in Ingegneria Industriale per la Sostenibilità Ambientale si propone di formare Ingegneri capaci di comprendere il funzionamento di un processo produttivo, di gestirlo nella piena consapevolezza dei suoi aspetti ambientalmente rilevanti (consumo di materie prime, energia, acqua; corretta gestione di effluenti inquinanti e rifiuti) e di innovarlo introducendo impianti/processi/pratiche di gestione orientate all'eco-efficienza e alla sostenibilità ambientale.
Per raggiungere questi obiettivi, la formazione di base tipica dell'ingegnere deve integrarsi con conoscenze caratterizzanti dell'Ingegneria di Processo e con una matura consapevolezza ambientale.
Grazie alle competenze acquisite, l'ingegnere industriale per la sostenibilità ambientale è un tecnico che può svolgere attività di supporto alla progettazione, il controllo e la gestione di processo, oltre ad attività di supporto agli uffici tecnici con competenza specifica sugli aspetti di sicurezza e ambiente.
Ulteriori dettagli sono disponibili nel sito dedicato al corso.
Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.