-
Sede UdineTitolo di studio richiesto diploma di scuola secondaria superiore
Matematica
Il corso di studio in Matematica ha l'obiettivo primario di fornire ai laureati conoscenze di base nell'area della matematica e familiarità col metodo logico-deduttivo. In particolare, viene offerta un'ampia e variegata panoramica della discipline matematiche sia classiche che di più recente sviluppo. Il corso fornisce competenze anche nell'ambito della fisica, dell'informatica e della modellistica matematica.
continua a leggere...
La laurea (triennale) in Matematica è il primo livello formativo per chi è interessato a proseguire gli studi in matematica o in discipline tecniche o scientifiche affini. In particolare, la laurea in Matematica apre l'accesso all'iscrizione alla Laurea Magistrale in Informatica e alla Laurea Magistrale in Fisica, oltre ovviamente alla Laurea Magistrale in Matematica.
Rappresenta anche il primo passo per chi fosse interessato all'insegnamento di discipline scientifiche o alla ricerca scientifica.
Gli insegnamenti dei primi due anni forniscono le basi sulle materie caratterizzanti quali l'analisi matematica, l'algebra, la geometria, la logica matematica, la teoria della probabilità e su materie affini come l'informatica e la fisica. Al terzo anno sono previsti insegnamenti più specialistici, alcuni dei quali a libera scelta dello studente. Questi corsi a scelta permettono allo studente interessato di approfondire maggiormente aree affini come la fisica e l'informatica, permettendogli di raggiungere i requisiti per il proseguimento degli studi a livello magistrale anche in queste discipline.
Per informazioni sugli aspetti organizzativi del corso, modalità e lingua di erogazione della didattica ed obblighi di frequenza consulta il Regolamento didattico del corso.