INFORMAZIONI SU

Letteratura tedesca I

Denominazione insegnamento in inglese: German Literature I

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 9 CFU / 40 ORE

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/13

 

Docente:

Simone Costagli simone.costagli@uniud.it

Prerequisiti e propedeuticità

Nessuno

Conoscenze e abilità da acquisire

Lo/la studente/essa dovrà acquisire gli strumenti per conoscere e comprendere in modo critico la letteratura tedesca tra Settecento e Ottocento. Lo/la studente/essa dovrà leggere in modo approfondito i testi canonici del periodo, per riuscire a collocarli in modo autonomo all’interno delle biografie intellettuali degli autori e del panorama complessivo della cultura tedesca del periodo.

Programma/Contenuti dell’insegnamento

Il corso si propone di analizzare i principali movimenti letterari dell’epoca tra Sette e Ottocento in Germania, che corrispondono alle definizioni di Età di Goethe e del Classicismo, e di Romanticismo. La lettura e l’analisi dei testi fornirà una caratterizzazione intellettuale dei vari autori principali, oltre che una ricostruzione del periodo dal punto di vista storico-culturale. Una particolare attenzione sarà rivolta alla teoria dei generi letterari (teatro, romanzo, poesia, saggio, fiaba, racconto), così come al dibattito sull’arte e sui modelli culturali proposti nella Germania dell’epoca, che possono essere visti come una riflessione collettiva sull’idea di modernità.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

L’insegnamento prevede lezioni frontali con argomento le caratteristiche principali dei movimenti letterari e i profili biografici dei singoli autori. I vari testi da studiare saranno quindi introdotti e commentati durante le lezioni. Per facilitare una migliore partecipazione, gli studenti sono invitati a leggere quanto prima i testi indicati in bibliografia.

Modalità di verifica dell’apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta nel primo appello d’esame alla fine del corso, e in un colloquio orale nei restanti appelli.

Testi/Bibliografia

Costituiscono fonti di studio per l’esame i seguenti testi (edizioni di riferimento)

J. W. Goethe   I dolori del giovane Werther, a cura di Giuliano Baioni, Einaudi, Torino 1998.

Ifigenia in Tauride, a cura di Grazia Pulvirenti, Marsilio, Venezia, 2011

Viaggio in Italia, Mondadori, Milano, 2013 (scelta di alcune lettere, distribuite a        lezione)

Le affinità elettive, Marsilio, Venezia, 2002

Faust (prima parte), Mondadori, Milano, 2012

F. Schiller        Poesie filosofiche, a cura di Giovanna Pinna, Feltrinelli, Milano, 2005 (una scelta delle poesie da leggere e analizzare verrà messa disposizione a lezione)

Sulla poesia ingenua e sentimentale, SE, Milano, 2005

Maria Stuarda, Einaudi, Torino, 1982 oppure Garzanti, Milano, 1991.

F. Hölderlin     Poesie, a cura di Luigi Reitani, Mondadori, Milano, 2001 (una scelta delle poesie da leggere e analizzare verrà messa disposizione a lezione)

H. von Kleist    Pentesilea, Marsilio, Venezia, 2008

Il teatro delle marionette, in Opere, Mondadori, Milano, 2011 (testo distribuito a lezione)

F. Schlegel      Frammenti critici e poetici, a cura di Michele Cometa, Einaudi, Torino, 1998 (una scelta dei frammenti da leggere e analizzare sarà distribuita a lezione)

L. Tieck           Il biondo Eckbert, in Fiabe romantiche, Garzanti, 2009

Novalis            Inni alla notte, Feltrinelli, 2012

E.T.A. Hoffmann         L’uomo della sabbia, in Notturni, a cura di Matteo Galli, L’Orma, Roma, 2012

 

Per un inquadramento storico-letterario si consigliano:

Michele Cometa, L’età di Goethe, Carocci 2006

Luca Crescenzi, L’età di Goethe, in Storia della civiltà letteraria tedesca, diretta da Marino Freschi, Utet, Torino, 1998, pp. 359-436.

Emilia Fiandra, Il Romanticismo, in: Storia della civiltà letteraria tedesca, diretta da Marino Freschi, UTET, Torino, 1998, pp. 437-506

Anton Reininger, Il periodo classico-romantico, in Storia della letteratura tedesca fra l’Illuminismo e Postmoderno 1700-2000, Rosenberg & Sellier, Torino, 2005, pp. 109-224.

Strumenti a supporto della didattica

Alcuni testi brevi (poesie, Lettere dal “Viaggio in Italia” di Goethe e i “Frammenti” dell’Athenäum di F. Schlegel) saranno messi a disposizione in fotocopia a lezione.

Note

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente via mail per concordare un appuntamento durante l’ora di ricevimento, in cui verranno fornite tutte le indicazioni e il programma d’esame.