INFORMAZIONI SU

Storia dell'ebraismo

Denominazione insegnamento in inglese: History of Judaism

Lingua dell'insegnamento: italiano

Crediti e ore di lezione: 6 CFU / 40 ore

Settore scientifico disciplinare: M-STO/06

 

Docente:

Maddalena Del Bianco maddalena.delbianco@uniud.it

Prerequisiti e propedeuticità

-

Conoscenze e abilità da acquisire

Lo studente dovrà acquisire adeguate conoscenze nella dimensione della religione e della cultura ebraica nella società e nella sua storia, anche quale esempio del rapporto fra maggioranza e minoranza religiosa in Europa attraverso i secoli, nell’ambito delle scienze umane, inoltre nelle particolarità rituali e strutturali, sulla base di un approccio di tipo comparativo.

Capacità relative alla disciplina:

I principali obiettivi del corso sono l’acquisizione da parte degli studenti di fondate ed equilibrate competenze in merito alle vicende degli ebrei e del Giudaismo in generale e nella diaspora e soprattutto riguardo alle strutture religiose e alle tematiche relative al contesto culturale e istituzionale dei paesi europei.

Capacità trasversali /soft skills

Gli studenti potranno comprendere ed essere in grado di riconoscere e di valutare con una specifica competenza nella società odierna, nel contesto in cui saranno operativi, le linee fondamentali della religione e della cultura dell’Ebraismo, dell’identità ebraica, della interazione e dei reciproci apporti con le altre espressioni religiose, con le diverse culture e civiltà. E questo anche riguardo al mantenimento di una religione minoritaria come quella ebraica nella diaspora, dalle origini ai giorni nostri, secondo una prospettiva di comparazione.

Programma/Contenuti dell’insegnamento

MODULI:

1. Introduzione alla Storia dell’Ebraismo, nell’ambito della storiografia e della metodologia storico-religiose e parte generale relativa alla religione ed alle sue caratteristiche.

2. Analisi dei fondamenti, dei miti, dei riti, delle varianti della religione ebraica nei diversi contesti e attraverso il tempo, con particolare riguardo alla diaspora europea ed alle culture dei vari territori, nonché dei legami con le letterature d’Europa.

3. Approfondimento di alcuni aspetti storici e socio-religiosi sulla base di una lettura a scelta fra quelle indicate nella bibliografia, oppure di un lavoro a carattere seminariale.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

Sulla base del programma si approfondiranno diversi aspetti di tutte le tematiche, in particolare per quanto concerne il contesto europeo e le lingue e le culture presentate nel corso di laurea, inoltre il Territorio nel quale gli studenti sono inseriti.

Nel corso delle lezioni verranno approfondite alcune problematiche e potranno essere organizzate visite ed attività didattica esterna, nonché conferenze e seminari; la bibliografia relativa, in parte sostitutiva, verrà consigliata dalla docente.

In alternativa, bibliografia di approfondimento – a scelta - per i diversi contesti europei e su particolari aspetti ed argomenti, secondo le indicazioni della docente.

Modalità di verifica dell’apprendimento

L’esame consiste in una prova orale, tesa a verificare il raggiungimento delle conoscenze di base della disciplina e delle competenze relative alla stessa.

Testi/Bibliografia

Costituiscono fonti di studio per l’esame:

Appunti delle lezioni. Inoltre per uno sfondo generale: la parte riguardante il Giudaismo in G. Filoramo, M. Massenzio, M. Raveri, P. Scarpi, Manuale di storia delle religioni, Roma-Bari, Laterza 201519, pp. 173-192.

Per un’analisi religiosa e sociale della vicenda ebraica nella diaspora alcune parti - secondo le indicazioni della docente durante il corso - delle seguenti opere (a scelta): G. Filoramo (a cura di), Ebraismo, Roma-Bari, Laterza 1999 (con particolare riguardo ai capitoli di G. Tamani); D. Bidussa (a cura di), Ebraismo, vol. II de G. Filoramo (a cura di), Le religioni e il mondo moderno, Torino, Einaudi 2008.

Infine, per approfondimenti, a scelta: A. Foa, Storia degli ebrei nel Novecento, Roma-Bari, Laterza 2009; M. Beer-A. Foa (a cura di), Ebrei, minoranze e Risorgimento. Storia, cultura, letteratura, Roma, Viella 2013; M. Del Bianco Cotrozzi-R. Di Segni-M. Massenzio, Non solo verso Oriente. Studi sull’Ebraismo in onore di Pier Cesare Ioly Zorattini, 2 voll., Firenze, Olschki 2014; R. Calimani, Storia degli ebrei italiani. Dalle origini al XV secolo, Milano, Mondadori 2013; Dal XVI al XVIII secolo, Milano, Mondadori 2014; Nel XIX e nel XX secolo, Milano, Mondadori 2015.

In alternativa, a scelta, bibliografia di approfondimento per i diversi contesti europei e su particolari aspetti ed argomenti, secondo le indicazioni della docente.

Strumenti a supporto della didattica

Computer (power point per la presentazione delle unità didattiche e dei materiali e collegamento internet); in alcune occasioni videoproiettore, giornali e riviste.

Tesi di laurea

Potranno essere assegnate tesi con impostazione e metodologia storico-religiosa, su temi riguardanti l’Ebraismo della diaspora, con particolare riguardo alla storia e alla cultura dei paesi di cui si studiano le lingue.

Note

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare la docente per concordare il programma d’esame. A questo scopo si rivolgeranno alla titolare dell’insegnamento durante le lezioni, nei ricevimenti o per e-mail.