INFORMAZIONI SU

Metodologie della ricerca archeologica

Programma dell'insegnamento di Metodologie della ricerca archeologica - Corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature (2012/13)

Docente

(sede didattica: Trieste)

Prof.ssa Federica Fontana fontana@units.it

 

Programma del corso

I modulo

Il modulo si propone di avviare lo studente alla conoscenza dei diversi metodi della ricerca archeologica in funzione della ricostru-zione storica, con particolare riferimento all'uso interdisciplinare delle fonti.

II modulo

Questa parte mira ad un approfondimento sulle tecniche dello scavo archeologico, sui principi della stratigrafia e sul trattamento e lo studio dei reperti.

III modulo

Questa parte del corso intende avviare lo studente alla lettura delle immagini nel mondo greco e romano.

 

Programma d’esame (6 crediti)

I modulo

-  Appunti dalle lezioni.

-  D. MANACORDA, Prima lezione di archeologia, Roma-Bari, Laterza, 2004;

-  G.L. GRASSIGLI, M. TORELLI, M. MENICHETTI, Arte e archeologia del mondo romano, Milano, Longanesi, 2008;

-  D. MANACORDA, Lezioni di archeologia, Roma-Bari, Laterza, 2008;

-  G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, E. PANERO, Botteghe e artigiani, marmorari, bronzisti, ceramisti e vetrai nell’antichità classica, Milano, 2012.

 

II modulo

-  R. FRANCOVICH, D. MANACORDA (a c. di), Dizionario di archeologia, Roma-Bari, Laterza, 2005 (alle voci: Antiquaria, Antropolo-gia, Contesto, Datazione, New-Archeology, Paradigma indiziario, Post-processuale, Residuo, Urbana);

-  A. CARANDINI, Storie dalla terra. Manuale dello scavo archeologico, Torino, 1981;

-  T. MANNONI, E. GIANNICHEDDA, Archeologia della produzione, Torino 1996 (capitolo La produzione vista dal consumo, pp. 115-167).

-  M. MEDRI, Manuale di rilievo archeologico, Bari, Laterza, 2003, limitatamente al capitolo Lo studio,l'interpretazione e la pubbli-cazione, pp. 168-211;

-  G. ROCCO, Guida alla lettura degli ordini architettonici, Napoli, 2003;

-  C. TROCHETTI, Metodo e strategie dello scavo archeologico, Roma, 2003;

-  E. LIPPOLIS, G. ROCCO, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano, 2011.

 

III modulo

-  Appunti delle lezioni;

-   C. BERARD, Modes de formation et modes de lecture des images divines: Aphrodite et Isis à la voile, in Eidolopoiia. Actes du Colloque sur les problèmes de l'image dans le monde méditerranéen classique, Château de Lourmarin en Provence, 2-3 septembre 1982, Roma, 1985, pp. 163-171;

-  F. GHEDINI, Cultura figurativa e trasmissione dei modelli. Le stoffe, «RdA», 19, 1995, pp. 129-141;

-  F. GHEDINI, Dioniso, la vite, la vendemmia nella produzione musiva dell'Africa romana, «Ostraka», 6, 1997, pp. 215-247;

-  G.L. GRASSIGLI, Tra moderno e antico. Per un confronto sull'iconologia archeologica, «Ostraka», 8, 1999, pp. 447-468;

-  T. HÖLSCHER, Il linguaggio dell'arte romana: un sistema semantico, Torino, 2002;

-  P. ZANKER, Un arte per l'impero, Milano, 2002;

-  F. LISSARRAGUE, Iconographie grecque. Aspects anciens et récents de la recherche, in Iconografia 2001. Studi sul'immagine, Atti del convegno, Padova 30 maggio-1 giugno 2001, Roma, 2003, pp. 9-15;

-  E. PALA, Acropoli di Atene.Un microcosmo della produzione e distribuzione della ceramica attica, Roma, 2012.

 

Avvertenza

Il corso è mutuato dal Corso di Laurea Triennale (9 crediti): gli studenti della Laurea Magistrale sceglieranno a loro discrezione, an-che in base alle eventuali competenze possedute, due dei tre moduli offerti.