INFORMAZIONI SU

Letteratura greca

Denominazione insegnamento in inglese: Greek Literature
Lingua dell’insegnamento: italiano
Crediti e ore di lezione: 6 CFU, 30 ore
Settore scientifico disciplinare: L-FIL-LET/02
Docente: prof.ssa Elena  MariaFabbro    elena.fabbro@uniud.it

Prerequisiti e propedeuticità

Per seguire con profitto il corso è richiesta una buona padronanza della lingua greca, oltre a una generale conoscenza delle linee di sviluppo della storia letteraria greca fino all’età imperiale.

Conoscenze e abilità da acquisire

Alla fine  del corso lo studente dovrà:

-aver potenziato la conoscenza delle strutture morfosintattiche della lingua  greca;

-aver acquisito specifiche competenze relative alle peculiarità linguistiche della lirica corale;

-aver affinato la propria capacità di analisi delle tecniche poetiche meliche;

- aver maturato una consapevolezza critica della struttura ideologica e delle funzioni comunicative peculiari della lirica  arcaica;

- aver perfezionato l’uso dei principali strumenti ermeneutici richiesti da un maturo approccio filologico-letterario.

Programma/Contenuti dell'insegnamento

La lirica corale greca

Moduli:

1. Genesi e generi della lirica corale

2. Occasione festiva  ed esecuzione dell’epinicio

3. Le ragioni della lode, gli strumenti espressivi. Le attese del pubblico e del committente

4. Cenni sulla storia della tradizione del testo pindarico

5. Lettura di alcuni epinici di Pindaro.

Attività di apprendimento e metodi didattici previsti

L’insegnamento prevede:

-lezioni teoriche introduttive, di lettura ed esegesi del testo con commento dell’apparato critico.

Ogni studente presenterà a lezione un breve approfondimento su un argomento inerente al corso o su un brano dei testi trattati.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consiste in:

-      una prova orale che verte su traduzione e commento linguistico-letterario di alcuni passi trattati durante il corso;

-      la discussione di un argomento relativo alla lettura in programma.

Sarà oggetto di valutazione anche l’esposizione dell’approfondimento individuale.

Testi/Bibliografia

- I testi letti a lezione;

- Per Pindaro l’edizione critica di riferimento è: Pindari Carmina, pars I. Epinicia, post B. Snell, edidit H. Maehler, Stuttgart – Leipzig, Teubner, 1987; consigliate anche: Pindaro, Le Olimpiche, a cura di B. Gentili, C. Catenacci, P. Giannini, L. Lomiento, Milano,  Mondadori-Valla, 2013; Pindaro, Le Pitiche, a cura di B. Gentili, P. Angeli Bernardini, E. Cingano, P. Giannini, Milano, Mondadori-Valla 1995. Utili per la traduzione anche: Pindaro, Olimpiche, a cura di Lehnus, Milano, Garzanti, 2004; Pindaro, Pitiche, a cura di F. Ferrari, Milano, Rizzoli-BUR, 2008.

- Lettura di A. Meillet, Lineamenti di storia della lingua greca, (tr. it.), Torino Einaudi 1976 (e ristampe) o di alcuni capitoli di altra opera di storia della lingua (come ad es. A.C. Cassio, a cura di, Storia delle lingue letterarie greche, Firenze , Le Monnier, 2008) o di critica da concordare.

Strumenti a supporto della didattica

- Fotocopie;

- Utilizzo di sussidi e-learning (materiali didattici, esperimenti di esecuzione di brani di lirica greca  su CD o su vari siti in rete).

Note

Si consiglia la regolare frequenza al corso. Gli studenti che non fossero in grado di frequentare sono pregati di prendere contatto con la docente per concordare un programma complementare o alternativo a quello proposto.