Università degli studi di Udine

servizi online
cercapersone
English
Menu

Strumenti personali

  • Fatti riconoscere
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
Info
  • Home →
  • Ateneo →
  • Organizzazione →
  • Organi di ateneo →
  • Presidio della Qualità di Ateneo

Il Presidio della Qualità di Ateneo

 

Il Presidio della Qualità di Ateneo è un organo collegiale istituito, con Decreto Rettorale nel 2013, al fine di promuovere il miglioramento continuo della qualità dei corsi di studio, della ricerca e delle strutture didattiche e finalizzato al conseguimento dell'Accreditamento Periodico della sede e dei Corsi di Studio.

 

Le funzioni

Il Presidio della Qualità svolge un ruolo centrale nell'Assicurazione della Qualità (AQ) di Ateneo attraverso:

  • la supervisione dello svolgimento adeguato e uniforme delle procedure di AQ di tutto l'Ateneo;
  • la proposta di strumenti comuni per l'AQ e di attività formative ai fini della loro applicazione;
  • il supporto ai Corsi di Studio e ai loro Referenti e ai Direttori di Dipartimento per le attività comuni.

 Nell'ambito delle attività formative:

  • organizza e verifica il continuo aggiornamento delle informazioni nelle schede SUA (Scheda Unica Annuale) dei Corsi di Studio;
  • regola e verifica le attività periodiche di Riesame dei Corsi di Studio;
  • valuta l'efficacia degli interventi di miglioramento e le loro effettive conseguenze;
  • assicura il corretto flusso informativo da e verso il Nucleo di valutazione e le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti.

 

I componenti

 
 

Per comunicare con il Presidio della Qualità scrivere a presidio.qualita@uniud.it oppure chiamare il +39 0432 556290

  • Il Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ)
  • I Documenti del Sistema di AQ
  • Le Politiche della Qualità
  • La normativa e i riferimenti
    • La normativa e i riferimenti
    • Dossier documentale
      • Decreto Ministeriale n. 270 del 22 ottobre 2004 - Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei
      • Legge n. 240 del 30 dicembre 2010 - Norme in materia di organizzazione delle università
      • Decreto Legislativo n. 19, del 27 gennaio 2012 - Valorizzazione dell'efficienza delle Università
      • Decreto Ministeriale n. 47 del 30 gennaio 2013 - Decreto Autovalutazione, Accreditamento Iniziale e Periodico Sedi e Corsi di Studio
      • Decreto Ministeriale n. 45 dell'8 febbraio 2013 - Regolamento recante modalità di Accreditamento Sedi e Corsi di Dottorato
      • Decreto Ministeriale n. 1059 del 23 dicembre 2013 - Autovalutazione, Accreditamento Iniziale e Periodico - Adeguamenti e integrazioni
      • ENQA – Standard e Linee Guida per l’Assicurazione della Qualità nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore
      • Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano - Testo e Allegati
      • Linee Guida per l’Accreditamento Periodico delle sedi e dei corsi di studio erogati in modalità convenzionale
      • Documentazione richiesta alle Sedi e ai Corsi di Studio per l'Accreditamento Periodico - ANVUR
      • Finalità e procedure per l'Accreditamento Periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio - ANVUR
      • Funzioni e utilità della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA RD) - ANVUR
      • Linee Guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale - Parte I e II - ANVUR
      • Linee Guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale - Parte III - ANVUR
      • Indicazioni operative per il Rapporto di Riesame annuale e ciclico - ANVUR
      • Indicazioni operative sulla SUA CdS (2015-2016) - MIUR
      • Linee Guida AVA 2.0
  • La formazione e gli incontri
    • La formazione e gli incontri intra-moenia
    • La formazione e gli incontri extra-moenia
  • Le linee guida dell'attività del PQ
  • Le attività svolte dal PQ
  • I componenti del Presidio della Qualità (PQ)
  • Il calendario delle riunioni del PQ
  • I verbali delle riunioni del PQ
  • Le principali scadenze per l'Offerta Formativa e gli adempimenti AVA
  • La consultazione della SUA-CdS e della SUA-RD
  • I link utili
  • Le news
  • Supporto operativo AQ
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • albo ufficiale
  • amministrazione trasparente
  • atti di notifica
  • bandi di gara
  • credits
  • elenco siti tematici
  • note legali
  • privacy
  • concorsi
  • bilanci
  • accesso editor
PROESOF - Euroscience Open Forum

Servizi online

  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online
  • Cercapersone
  • Documenti online
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Wi fi
  • U-gov

Home

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.

E-magazine