La formazione e gli incontri intra-moenia

Di seguito si propongono i riferimenti ad alcune attività di formazione sviluppate nell'Ateneo in relazione al Sistema di Assicurazione Qualità.

 

- Incontro (5 maggio 2023), con rilevazione delle presenze, inerente ai processi AVA e, nello specifico, alle attività di preparazione alla visita di accreditamento periodico della Sede e dei Corsi di Studio che interesserà l'Ateneo a novembre 2023. L'incontro, in cui si è parlato di Rapporto di Riesame Ciclico dei Corsi di Studio, con illustrazione dello schema e delle Linee guida, Recepimento dei criteri per l’assegnazione dei voti degli esami di profitto e Aggiornamento delle parti non ordinamentali della Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio (SUA-CdS), era rivolto a: Delegato per la Didattica, delegati alla Didattica dei Dipartimenti, Coordinatori dei Corsi di Studio, Responsabili dei Servizi Dipartimentali e Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti. Per visualizzare la registrazione dell'incontro, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Paolo Ceccon, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), che ha visto come relatori la prof.ssa Raffaella Pasquili, la prof. Alvisa Palese e la dr.ssa Cristina Zannier è necessario accedere al seguente link, mentre cliccando qui è possibile visualizzare le slide utilizzate durante l'incontro.

- Incontri di aggiornamento formativo (martedì 28 febbraio 2023) inerenti ad AVA 3, presso la Biblioteca Scientifica e Tecnologica dell’Ateneo (via delle Scienze, Udine), dedicati rispettivamente ai requisiti di Sede e di Dipartimento (slide sessione mattino) e ai requisiti dei Corsi di Studio (slide sessione pomeriggio). Gli incontri, rivolti al personale docente e tecnico amministrativo dell'Ateneo, rientrano nel percorso di avvicinamento alla visita di Accreditamento Periodico da parte della Commissione di Esperti della Valutazione dell’ANVUR.

- Incontro di aggiornamento formativo (17 novembre 2022), con rilevazione delle presenze e compilazione del questionario di gradimento, inerente ai processi AVA e, nello specifico, alla redazione della Relazione annuale della CPDS. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Paolo Ceccon, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), è organizzato di concerto con il prof. Stefano Comino, già Coordinatore del Presidio della Qualità di Ateneo, ed è rivolto ai Presidenti delle CPDS, o loro delegati (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (22 settembre 2022), con rilevazione delle presenze, inerente alla redazione della SMA. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto logistico dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), ha interessato Coordinatori dei Corsi di Studio, Direttori di Dipartimento, Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali, Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti. Nel corso dell'evento è stato anticipato il modello AVA 3.0. Relatore dell'incontro è stato il prof. S. Comino (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (27 luglio 2022), con rilevazione delle presenze, inerente alla redazione della Scheda di monitoraggio dell'AQ della Ricerca. L'evento formativo, coordinato congiuntamente dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, e dal Coordinatore del Nucleo di Valutazione, prof. Lorenzo Fedrizzi, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), è rivolto ai Presidenti delle Commissioni di Assicurazione della Qualità della Ricerca Dipartimentale (CAQ-RD) o loro delegati (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (16 novembre 2021), con rilevazione delle presenze, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla redazione della Relazione annuale della CPDS. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), è rivolto ai Presidenti delle CPDS, o loro delegati (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (20 settembre 2021), con rilevazione delle presenze, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla redazione della SMA. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), interessa Coordinatori dei Corsi di Studio, Direttori di Dipartimento, Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali, Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti. Relatore dell'incontro è stato il prof. S. Comino (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (8 giugno 2021), con rilevazione delle presenze, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla redazione del Rapporto di Riesame Ciclico. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), interessa i Coordinatori dei Corsi di Studio che, in base alla normativa vigente, siano interessati dalla redazione del Rapporto di Riesame Ciclico, e loro collaboratori (componenti CAQ-CdS, personale t/a, etc.), dagli stessi individuati, interessati all'argomento dell'incontro.

- Incontro di aggiornamento formativo (10 febbraio 2021), con rilevazione delle presenze, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla redazione del Rapporto di Riesame Ciclico. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), interessa i Coordinatori dei Corsi di Studio che, in base alla normativa vigente, siano interessati dalla redazione del Rapporto di Riesame Ciclico, e loro collaboratori (componenti CAQ-CdS, personale t/a, etc.), dagli stessi individuati, interessati all'argomento dell'incontro. Relatore dell'incontro è stato il prof. S. Comino (Slide e format Rapporto di Riesame Ciclico).

- Incontro di aggiornamento formativo (14 ottobre 2020), con rilevazione delle presenze, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla redazione della Relazione annuale della CPDS. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), è rivolto ai Presidenti delle CPDS, o loro delegati (Slide).

Incontro di aggiornamento formativo (17 settembre 2020), con rilevazione delle presenze, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla redazione della SMA. Nel corso dell'incontro sono state presentate ai partecipanti le nuove Linee Guida d’Ateneo per l’attività delle Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio e per la redazione delle Schede di Monitoraggio Annuale redatte dal Presidio della Qualità. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), ha  interessato Coordinatori dei Corsi di Studio, Direttori di Dipartimento, Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali, Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (8 settembre 2020), con rilevazione delle presenze, inerente alla Scheda di monitoraggio dell'AQ della Ricerca. L'evento formativo, coordinato congiuntamente dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, e dal Coordinatore del Nucleo di Valutazione, prof. Carlo Ennio Michele Pucillo, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), è rivolto ai Componenti delle Commissioni di Assicurazione della Qualità della Ricerca Dipartimentale (CAQ-RD), Direttori di Dipartimento, Delegati per la Ricerca dei Dipartimenti, Delegati alla Terza Missione dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali e Responsabili dei Servizi di supporto alla Ricerca dei Dipartimenti (Slide).

Incontro di aggiornamento formativo (30 ottobre 2019), con rilevazione delle presenze e somministrazione agli utenti del questionario di gradimento della giornata, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla SMA e alla Relazione annuale della CPDS. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Stefano Comino, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), ha  interessato Coordinatori dei Corsi di Studio, Direttori di Dipartimento, Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali, Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti. Relatori dell'incontro sono stati il prof. S. Comino (PQA) e il prof. A. Guaran (PQA).

- Incontro formativo/informativo (6 maggio 2019), con rilevazione delle presenze e somministrazione agli utenti del questionario di gradimento della giornata, inerente alla Scheda di monitoraggio dell'AQ della Ricerca e alle relative Linee guida, entrambe redatte dal Presidio della Qualità e dal Nucleo di Valutazione. L'evento formativo, coordinato congiuntamente dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Alessandro Gasparetto, e dal Coordinatore del Nucleo di Valutazione, prof. Carlo Ennio Michele Pucillo, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), è rivolto ai Componenti delle Commissioni di Assicurazione della Qualità della Ricerca Dipartimentale (CAQ-RD), Direttori di Dipartimento, Delegati per la Ricerca dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali e Responsabili dei Servizi di supporto alla Ricerca dei Dipartimenti (Slide).

- Incontro di aggiornamento formativo (21 novembre 2018), con rilevazione delle presenze e somministrazione agli utenti del questionario di gradimento della giornata, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla SMA e alla Relazione annuale della CPDS. L'evento formativo, coordinato dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Alessandro Gasparetto, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), ha  interessato Coordinatori dei Corsi di Studio, Direttori di Dipartimento, Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali, Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti. Relatori dell'incontro sono stati il prof. S. Comino (PQA), il prof. A. Guaran (PQA) e il prof. L. Snidaro (PQA) (Slide SMA e Slide CPDS).

- MONITORAGGIO DIPARTIMENTALE DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE: Giornata formativa (11 luglio 2018), con rilevazione delle presenze, consistente nella presentazione di alcune indicazioni relative al monitoraggio dipartimentale della ricerca e della terza missione. L'incontro, rivolto ai Presidenti delle Commissioni di Assicurazione della Qualità della Ricerca (CAQ-R) e ai Delegati dipartimentali alla Ricerca,è stato gestito dalla sezione AQ-ricerca del Presidio della Qualità d'Ateneo (prof.ssa Battistella e prof. Tomasi), unitamente alla dott.ssa Bernardis, componente del PQ, alla presenza della Delegata del Rettore alla Ricerca, prof.ssa Maria Cristina Nicoli.

- TERZO INCONTRO DEI PRESIDI DI QUALITÀ DEL NORD-EST: Organizzazione del terzo incontro dei Presidi di Qualità degli atenei del Nord-est (Udine, 26 marzo) con la partecipazione di: Libera Università di Bolzano, Scuola Internazionale Superiore di Studi Aavanzati (SISSA) Trieste, Università Ca' Foscari Venezia, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Trento, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Verona e Università IUAV di Venezia.

- Incontro formativo (21 febbraio 2018), con rilevazione delle presenze e somministrazione agli utenti del questionario di gradimento della giornata, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla Rapporto di Riesame Ciclico. L'evento formativo, tenuto dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Alessandro Gasparetto, e dalla Delegata per la Didattica, prof.ssa Fabiana Fusco, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), interessa i Coordinatori dei Corsi di Studio, i Direttori di Dipartimento, i Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, i Responsabili dei Servizi Dipartimentali, i Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, le Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e il Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti (Slide e Nuovo Format per la redazione del Rapporto di Riesame Ciclico).

-  Incontro formativo (16 novembre 2017), con rilevazione delle presenze e somministrazione agli utenti del questionario di gradimento della giornata, inerente all'AVA 2.0 e nello specifico alla Scheda di monitoraggio annuale e alla Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti. L'evento formativo, tenuto dal Delegato per la Qualità e Coordinatore del Presidio della Qualità, prof. Alessandro Gasparetto, con il supporto dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC), ha interessato i Coordinatori dei Corsi di Studio, i Direttori di Dipartimento, i Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, i Responsabili dei Servizi Dipartimentali, i Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, le Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio e il Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti. I materiali didattici impiegati nella giornata erano già stati anticipati, a mezzo mail, ai partecipanti in data 8 novembre 2017 (Slide e Nuovo format Relazione CPDS).

- Incontro formativo (10 luglio 2017), con rilevazione delle presenze, sulle Linee Guida AVA 2.0, con focus sulla Relazione annuale della CPDS e la Scheda di monitoraggio annuale dei Corsi di Studio, tenuto dalla Delegata per la Didattica, prof.ssa Fabiana Fusco, e dal Delegato per la Qualità, prof. Alessandro Gasparetto, rivolto ai Coordinatori dei Corsi di Studio, Direttori di Dipartimento, Delegati per la Didattica dei Dipartimenti, Responsabili dei Servizi Dipartimentali, Responsabili dei Servizi di supporto alla didattica dei Dipartimenti, Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti, Commissioni di Assicurazione della Qualità dei Corsi di studio, Personale di supporto alla didattica dei Dipartimenti (Slide e Linee Guida AVA 2.0).

- Incontro formativo sull'accreditamento iniziale e periodico tenuto dalla prof.ssa F. Fusco, Delegata del Rettore per la didattica, e dalla dott.ssa C. Zannier, Responsabile dell'ufficio programmazione didattica e compenente del Presidio della Qualità - 13 03 2017 (Slide e Linee guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio - a.a. 2017-2018).

- Road map di avvicinamento alla visita della CEV. Supporto ai corsi di studio oggetto di visita per attività di Formazione studenti da realizzare nelle prime settimane di lezione, illustrante il sistema di qualità, il sistema di valutazione dei docenti e il ruolo dei vari organi, a livello sia di ateneo che di CdS - ottobre 2016 (Slide Formazione studenti).

- Road map di avvicinamento alla visita della CEV. Presentazione in Consiglio di Amministrazione - 29 09 2016 (Slide presentazione in Consiglio di Amministrazione).

- Road map di avvicinamento alla visita della CEV. Presentazione in Senato Accademico - 27 09 2016 (Slide presentazione in Senato Accademico).

- Road map di avvicinamento alla visita della CEV. Incontro di coordinamento con il personale Dirigente e Tecnico amministrativo dell'Ateneo - 12 09 2016 (Slide Incontro di coordinamento con il personale dirigente e tecnico-amministrativo dell'Ateneo).

 

- In relazione al percorso di avvicinamento alla visita CEV/ANVUR (12-16 dicembre 2016) incontro informativo (08-07-2016), organizzato dalla prof.ssa A. Palese, componente del Presidio della Qualità, con i Coordinatori dei Corsi di Studio interessati, i Presidenti delle Commissioni Paritetiche docenti-studenti di riferimento, i Direttori di Dipartimento e il personale tecnico-amministrativo che coordina il supporto alla didattica,  alla presenza di personale (docente e tecnico amministrativo) dell'Università di Modena e Reggio Emilia che ha presentato l'esperienza di accreditamento del proprio Ateneo.

- In relazione al percorso di avvicinamento alla visita CEV/ANVUR (12-16 dicembre 2016) incontro operativo-informativo di coordinamento (28-06-2016) con Coordinatori dei Corsi di Studio interessati, dei Presidenti delle Commissioni Paritetiche docenti-studenti di riferimento, dei Direttori di Dipartimento e del personale tecnico-amministrativo che coordina il supporto alla didattica.

 

- Convegno Didamatica 2016 - 19/21 aprile 2016: Programma e approfondimenti al link http://didamatica2016.uniud.it

- Incontro operativo e informativo SUA CdS - 9 03 2016: Format e scadenze e Dati di supporto alla compilazione

- Nell’anno accademico 2015-2016 sono stati sviluppati 16 Progetti di Innovazione Didattica Universitaria (PID-U) nelle diverse aree disciplinari. L'Università di Udine ha organizzato un corso di docimologia (1 febbraio 2016 - 26 maggio 2016) che potesse offrire supporto, non solo nel valutare i diversi aspetti dei progetti già definiti e in corso, ma anche a individuare indicatori, strumenti e metodi per iniziative future nel campo dell’innovazione didattica. Il corso ha avuto come interlocutori docenti, ricercatori e dottorandi universitari.

- Commissioni di Assicurazione Qualità dei Corsi di Studio: indicazioni metodologiche e operative nell'ambito del Sistema di Assicurazione della Qualità, con particolare riferimento ai Rapporti di Riesame - 16 12 2015: Slide di presentazione, Format Riesame Annuale e Format Riesame Ciclico.

 - Ruoli e compiti delle Commissioni Paritetiche - 5/10/2015

- Report Rapporto di Riesame - 23/07/2015

- Rapporto di Riesame ciclico - 23/04/2015

- Formazione Auditor interni - 15/04/2015

- Parte III della SUA-RD: TERZA MISSIONE (quadro I) - 19/03/2015

- Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale SUA-RD - 28/11/2014

Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale SUA-RD - 15/07/2014

- Rapporto di Riesame annuale 2015 - 12/11/2014