Pacchetto servizi per studenti

Assistenza sanitaria per non residenti in Regione

Tutti gli studenti italiani, non residenti anagraficamente in Regione Friuli Venezia Giulia, nonché gli studenti comunitari ed extra UE, possono usufruire dell’assistenza sanitaria primaria (medico di medicina generale) e dei servizi erogati dai consultori familiari delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria (AAS/ASUI) regionali, con le modalità e alle condizioni di precisate nell'allegato.

Associazioni studentesche

Le associazioni studentesche animano la vita universitaria con proposte e inziative. Per conoscerle e contattarle clicca qui

Convenzioni per sconti e agevolazioni

Molti negozi, supermercati, bar, osterie, pizzerie, ecc. offrono sconti agli studenti universitari. Essendo impossibile disporre di un censimento completo e aggiornato si segnalano le iniziative che impattano direttamente sulla comunità universitaria.
Mense e ristorazione convenzionata

Il servizio mensa è gestito dall'Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori, ARDISS che opera attraverso le proprie strutture e con convenzioni con locali situati nelle vicinanze dei poli universitari. Per informazioni su sedi, tariffe e orari clicca qui.

Sono a disposizione degli studenti in tutti i poli universitari udinesi e a Gorizia spazi attrezzati per riscaldare o consumare il pasto portato da casa. Elenco punti di ristoro.

Servizi bibliotecari

Il sistema bibliotecario di Ateneo offre la possibilità di consultare e di prendere in prestito libri e riviste e ottenere assistenza per informazioni bibliografiche per la propria attività di studio e ricerca. Per maggiori informazioni cllicca qui

Servizi informatici

App EasyUniud disponibile nelle versioni iOS, Android e Windows Phone è scaricabile gratuitamente dai relativi store e permette allo studente – e non solo – di impostare uno o più profili e avere “a portata di app” tutte le informazioni necessarie riguardanti le lezioni frequentate, consultare il calendario degli appelli d’esame, nonché conoscere l’occupazione giornaliera delle aule di tutte le sedi.

Posta elettronica: Spes è il canale di comunicazione ufficiale tra l'Ateneo e gli studenti. Le credenziali vengono assegnate al momento dell'immatricolazione. Solo l'uso della casella Spes nella corrispondenza con docenti, Segreteria, altri uffici, tutor garantisce la regolarità delle relazioni. Non è assicurata la risposta a comunicazioni inviate utilizzando una casella di posta elettronica diversa da quella istituzionale.
Wi-fi: Eduroam (Education Roaming)
è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. E' attivo nelle sedi univesritarie e consente agli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che usano nel proprio ateneo, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante. EduRoam è diffusa a livello mondiale in più di 70 paesi.
Pacchetto Office 365 Education
gratuito per gli studenti che include Word, Excel, PowerPoint e OneNote e Microsoft Teams Per accedere clicca qui
Stampe gratuite:
Gli studenti hanno la possibilità di stampare sulle stampanti delle aule informatiche, portando la carta, 300 pagine per ogni semestre (gennaio-giugno; luglio-dicembre) e comunque a 600 stampe totali per anno solare (gennaio-dicembre). Per inizializzare il servizio e creare il proprio credito ogni utente dovrà effettuare almeno una stampa.
Aule informatiche: Le aule informatiche offrono la possibilità di utilizzare a fini didattici gli elaboratori collegati alla rete di Ateneo e quindi alla rete Internet, per sapere come utilizzarle e dove sono clicca qui 

Servizi linguistici

Tutti gli iscritti a uniud possono usufruire dei servizi linguistici offerti dal centro linguistico, che ha lo scopo di erogare attività di supporto all’insegnamento, apprendimento e certificazione delle lingue moderne rivolte a studenti italiani e stranieri, a insegnanti, a strutture e utenti esterni interessati.
A tal fine promuove lo studio delle lingue moderne, compresa la lingua italiana per stranieri, organizzando cicli di esercitazioni volte a favorire il raggiungimento dei diversi livelli di competenza linguistica previsti dalle direttive del Consiglio d’Europa (Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue).
Le lingue attivate sono: inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, lingue dell'Europa centarle e orientale e arabo. Per informazioni sito CLA

Servizi per studiare all'estero

All'estero per studiare, per svolgere un tirocinio o una ricerca per la tesi con il sostegno economico e relazionale dell'Ateneo.Per informazioni clicca qui

Servizi di tutorato

Il servizio di tutorato informativo, svolto da studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o di dottorato, ha l'obiettivo di accompagnare lo studente all'interno del mondo universitario fornendo informazioni e consigli. Per contatti e approfondimenti cliccare qui
Il tutorato didattico è un servizio finalizzato a supportare gli studenti in alcune materie individuate dai singoli dipartimenti.
Non vanno confusi con i tutor dei tirocini che sono docenti.

Servizi per stare bene all'università

Uniud offre una grande varietà di servizi per far star bene gli studenti durante il percorso universitario: dai corsi sul metodo di studio e la gestione dell'ansia, alle consulenze psicologiche individuali, ai gruppi di mutuo aiuto, al blog dedicato. Qui tutte le informazioni: Agiata_mente

Servizi per far sentire la propria voce

Una volta all'anno, tra maggio e giugno, tutti gli studenti hanno l'opportunità di esprimere il proprio parere sui servizi dell'Ateneo, formulando osservazioni e proposte in forma anonima. I risultati servono per progettare nuove iniziative e migliorare quelle esistenti in modo trasparente e verificabile attraverso una specifica pagina del sito web istituzionale che trovate qui 
Non vanno dimenticati i rappresentanti degli studenti persenti in tutti gli organi collegiali più importanti dell'Ateneo.

Servizi per gestire la carriera

Rinnovare l'iscrizione, modificare i recapiti, aggiungere corsi liberi, chiedere un certificato e tutti gli altri servizi per gestire la propria carriera

Servizi delle città per studenti

Trasporti, bike sharing per raggiungere le sedi di Udine, Pordenone, Gemona del Friuli, Gorizia.