Pacchetto servizi studenti
-
Agiatamente - Servizi per stare bene all'università. Uniud offre una grande varietà di servizi per far star bene gli studenti durante il percorso universitario: dai corsi sul metodo di studio e la gestione dell'ansia, alle consulenze psicologiche individuali, ai gruppi di mutuo aiuto, al blog dedicato.
Agiatamente
Servizi per stare bene all'università. Uniud offre una grande varietà di servizi per far star bene gli studenti durante il percorso universitario: dai corsi sul metodo di studio e la gestione dell'ansia, alle consulenze psicologiche individuali, ai gruppi di mutuo aiuto, al blog dedicato.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-orientamento-scuole/orientamento-e-assistenza-1/servizi-per-studenti-iscritti/assistenza-psicologicaAgiatamente
-
Alloggi - Scadenze, convitti convenzionati, servizi. Alloggi a cura dell'Ardis, Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio
Alloggi
Scadenze, convitti convenzionati, servizi. Alloggi a cura dell'Ardis, Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio
http://www.ardiss.fvg.it/contenuti.php?view=page&id=213Alloggi
-
App EasyUniud - Disponibile nelle versioni iOS, Android e Windows Phone è scaricabile gratuitamente dai relativi store e permette allo studente – e non solo – di impostare uno o più profili e avere “a portata di app” tutte le informazioni necessarie riguardanti le lezioni frequentate, consultare il calendario degli appelli d’esame, nonché conoscere l’occupazione giornaliera delle aule di tutte le sedi.
App EasyUniud
Disponibile nelle versioni iOS, Android e Windows Phone è scaricabile gratuitamente dai relativi store e permette allo studente – e non solo – di impostare uno o più profili e avere “a portata di app” tutte le informazioni necessarie riguardanti le lezioni frequentate, consultare il calendario degli appelli d’esame, nonché conoscere l’occupazione giornaliera delle aule di tutte le sedi.
https://planner.uniud.it/PortaleStudenti/index.php?view=infoapp&_lang=itApp EasyUniud
-
Assistenza sanitaria - Tutti gli studenti italiani, non residenti anagraficamente in Regione Friuli Venezia Giulia, nonché gli studenti comunitari ed extra UE, possono usufruire dell’assistenza sanitaria primaria (medico di medicina generale) e dei servizi erogati dai consultori familiari delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria (AAS/ASUI) regionali, con le modalità e alle condizioni precisate sul sito Ardis.
Assistenza sanitaria
Tutti gli studenti italiani, non residenti anagraficamente in Regione Friuli Venezia Giulia, nonché gli studenti comunitari ed extra UE, possono usufruire dell’assistenza sanitaria primaria (medico di medicina generale) e dei servizi erogati dai consultori familiari delle Aziende per l’Assistenza Sanitaria (AAS/ASUI) regionali, con le modalità e alle condizioni precisate sul sito Ardis.
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/diritto-allo-studio/copy_of_assistenza-sanitaria-per-non-residentiAssistenza sanitaria
-
Associazioni studentesche - Le associazioni studentesche animano la vita universitaria con proposte e inziative. Per conoscerle e contattarle visita il sito.
Associazioni studentesche
Le associazioni studentesche animano la vita universitaria con proposte e inziative. Per conoscerle e contattarle visita il sito.
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/servizi-per-il-tempo-libero/associazioni-studentesche/associazioni-studentescheAssociazioni studentesche
-
Aule informatiche - Le aule informatiche offrono la possibilità di utilizzare a fini didattici gli elaboratori collegati alla rete di Ateneo e quindi alla rete Internet. Luoghi e modalità di utilizzo nel link.
Aule informatiche
Le aule informatiche offrono la possibilità di utilizzare a fini didattici gli elaboratori collegati alla rete di Ateneo e quindi alla rete Internet. Luoghi e modalità di utilizzo nel link.
https://ainf.uniud.it/auledid/Aule informatiche
-
Borse di studio - La borsa di studio è destinata a studenti in possesso di determinati requisiti di iscrizione, merito, reddito e patrimonio. La borsa di studio consiste in un importo in denaro, che varie in base alla condizione dello studente (in sede, pendolare o fuori sede) ed alla condizione economica del suo nucleo familiare attestata dalla certificazione ISEE valida per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario. Lo studente beneficiario di borsa di studio ha diritto all'esonero dalle tasse universitarie per lo stesso anno accademico.
Borse di studio
La borsa di studio è destinata a studenti in possesso di determinati requisiti di iscrizione, merito, reddito e patrimonio. La borsa di studio consiste in un importo in denaro, che varie in base alla condizione dello studente (in sede, pendolare o fuori sede) ed alla condizione economica del suo nucleo familiare attestata dalla certificazione ISEE valida per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario. Lo studente beneficiario di borsa di studio ha diritto all'esonero dalle tasse universitarie per lo stesso anno accademico.
http://www.ardiss.fvg.it/contenuti.php?view=page&id=212Borse di studio
-
Certificati e smartcard - Certificati per studenti, smartcard, pergamena di laurea
Certificati e smartcard
Certificati per studenti, smartcard, pergamena di laurea
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/certificati-pergameneCertificati e smartcard
-
Orientamento - Colloqui personalizzati, tutor, pcto, servizi per studenti iscritti e futuri
Orientamento
Colloqui personalizzati, tutor, pcto, servizi per studenti iscritti e futuri
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-orientamento-scuole/orientamento-e-assistenza-1Orientamento
-
Segreteria studenti - Contatti delle segreterie studenti per informazioni su immatricolazioni, iscrizioni, trasferimenti da altre sedi o da altri corsi di laurea, piani di studio e gli altri atti di carriera compiuti dagli studenti nell'ambito delle iniziative didattiche dell'Ateneo
Segreteria studenti
Contatti delle segreterie studenti per informazioni su immatricolazioni, iscrizioni, trasferimenti da altre sedi o da altri corsi di laurea, piani di studio e gli altri atti di carriera compiuti dagli studenti nell'ambito delle iniziative didattiche dell'Ateneo
https://www.uniud.it/it/didattica/segreteria-studenti/sedi-orariSegreteria studenti
-
Convenzioni per sconti e agevolazioni - Molti negozi, supermercati, bar, osterie, pizzerie, ecc. offrono sconti agli studenti universitari. Essendo impossibile disporre di un censimento completo e aggiornato si segnalano le iniziative che impattano direttamente sulla comunità universitaria.
Convenzioni per sconti e agevolazioni
Molti negozi, supermercati, bar, osterie, pizzerie, ecc. offrono sconti agli studenti universitari. Essendo impossibile disporre di un censimento completo e aggiornato si segnalano le iniziative che impattano direttamente sulla comunità universitaria.
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/servizi-per-il-tempo-libero/sconti-e-agevolazioniConvenzioni per sconti e agevolazioni
-
Coro - Il Coro misto "G. Pressacco" dell'Università di Udine ha un organico variegato composto da docenti, personale amministrativo e bibliotecario, e soprattutto studenti. Il coro anima nel corso dell'anno numerosi eventi istituzionali (inaugurazione dell'Anno Accademico, apertura di Congressi, Lauree Honoris Causa, Messe di Ateneo, ecc.) organizza e partecipa a concerti sul territorio, e realizza scambi con altri cori universitari. Questa attività, unita a numerosi momenti di socializzazione, conferisce al coro un particolare ruolo di integrazione fra le varie componenti accademiche, e fra la comunità universitaria e il territorio.
Coro
Il Coro misto "G. Pressacco" dell'Università di Udine ha un organico variegato composto da docenti, personale amministrativo e bibliotecario, e soprattutto studenti. Il coro anima nel corso dell'anno numerosi eventi istituzionali (inaugurazione dell'Anno Accademico, apertura di Congressi, Lauree Honoris Causa, Messe di Ateneo, ecc.) organizza e partecipa a concerti sul territorio, e realizza scambi con altri cori universitari. Questa attività, unita a numerosi momenti di socializzazione, conferisce al coro un particolare ruolo di integrazione fra le varie componenti accademiche, e fra la comunità universitaria e il territorio.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-tempo-libero/coro-delluniversita-g-pressaccoCoro
-
Didattica online - Microsoft Teams, Moodle, materiale audio/video e link ai teams degli insegnamenti
Didattica online
Microsoft Teams, Moodle, materiale audio/video e link ai teams degli insegnamenti
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/didattica-on-lineDidattica online
-
Gestire la carriera - Tutti i servizi per: rinnovare l'iscrizione, modificare i recapiti, aggiungere corsi liberi, chiedere un certificato, cambiare corso di studio (passaggio di corso), trasferirsi ad altri atenei, interrompere gli studi, riprendere gli studi, modulistica segreteria, immatricolazione, convalida studi pregressi, trasferimento a Uniud
Gestire la carriera
Tutti i servizi per: rinnovare l'iscrizione, modificare i recapiti, aggiungere corsi liberi, chiedere un certificato, cambiare corso di studio (passaggio di corso), trasferirsi ad altri atenei, interrompere gli studi, riprendere gli studi, modulistica segreteria, immatricolazione, convalida studi pregressi, trasferimento a Uniud
https://www.uniud.it/it/landing-astu/gestire-carrieraGestire la carriera
-
Linee guida per l'identità alias e la carriera alias - Nell’ambito delle azioni per garantire ambienti inclusivi e rispettosi delle differenze, anche in tema di identità di genere, al fine di promuovere il benessere fisico, psicologico e relazionale delle persone che studiano e lavorano, l’Università di Udine consente l’adozione di un’identità alias, che sostituisce i dati anagrafici con dati scelti dalla persona all’interno del sistema informatico di gestione amministrativa, per i rapporti interni all’Ateneo.
Linee guida per l'identità alias e la carriera alias
Nell’ambito delle azioni per garantire ambienti inclusivi e rispettosi delle differenze, anche in tema di identità di genere, al fine di promuovere il benessere fisico, psicologico e relazionale delle persone che studiano e lavorano, l’Università di Udine consente l’adozione di un’identità alias, che sostituisce i dati anagrafici con dati scelti dalla persona all’interno del sistema informatico di gestione amministrativa, per i rapporti interni all’Ateneo.
https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/ateneo-uniud-organizzazione/organi-ateneo/altri-organi/cug/cug-content/linee-guida-per-l2019attivazione-e-la-gestione-della-identita-alias-e-della-carriera-alias-all2019interno-della-comunita-universitaria-dell2019ateneo-di-udineLinee guida per l'identità alias e la carriera alias
-
Mense e ristorazione convenzionata - l servizio mensa è gestito dall'Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori, ARDISS che opera attraverso le proprie strutture e con convenzioni con locali situati nelle vicinanze dei poli universitari. Per informazioni su sedi, tariffe e orari
Mense e ristorazione convenzionata
l servizio mensa è gestito dall'Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori, ARDISS che opera attraverso le proprie strutture e con convenzioni con locali situati nelle vicinanze dei poli universitari. Per informazioni su sedi, tariffe e orari
http://www.ardiss.fvg.it/contenuti.php?view=page&id=214Mense e ristorazione convenzionata
-
Mobilità - All'estero per studiare, per svolgere un tirocinio o una ricerca per la tesi con il sostegno economico e relazionale dell'Ateneo.
Mobilità
All'estero per studiare, per svolgere un tirocinio o una ricerca per la tesi con il sostegno economico e relazionale dell'Ateneo.
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/opportunita-allestero-Mobilità
-
Office 365 - Pacchetto Office 365 Education gratuito per gli studenti che include Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Microsoft Teams.
Office 365
Pacchetto Office 365 Education gratuito per gli studenti che include Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Microsoft Teams.
https://products.office.com/it-it/student/office-in-education?wt.mc_id=tutoredOffice 365
-
Pergamena di Laurea - Prenotazione, ritiro e rilascio della pergamena di laurea
Pergamena di Laurea
Prenotazione, ritiro e rilascio della pergamena di laurea
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/servizi-per-laureat/ritiro-pergamena-di-laurea/ritiro-pergamena-di-laureaPergamena di Laurea
-
Posta elettronica - Spes è il canale di comunicazione ufficiale tra l'Ateneo e gli studenti. Le credenziali vengono assegnate al momento dell'immatricolazione. Solo l'uso della casella Spes nella corrispondenza con docenti, Segreteria, altri uffici, tutor garantisce la regolarità delle relazioni. Non è assicurata la risposta a comunicazioni inviate utilizzando una casella di posta elettronica diversa da quella istituzionale.
Posta elettronica
Spes è il canale di comunicazione ufficiale tra l'Ateneo e gli studenti. Le credenziali vengono assegnate al momento dell'immatricolazione. Solo l'uso della casella Spes nella corrispondenza con docenti, Segreteria, altri uffici, tutor garantisce la regolarità delle relazioni. Non è assicurata la risposta a comunicazioni inviate utilizzando una casella di posta elettronica diversa da quella istituzionale.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-informatici/posta-elettronicaPosta elettronica
-
Punti ristoro - Sono a disposizione degli studenti in tutti i poli universitari udinesi e a Gorizia spazi attrezzati per riscaldare o consumare il pasto portato da casa.
Punti ristoro
Sono a disposizione degli studenti in tutti i poli universitari udinesi e a Gorizia spazi attrezzati per riscaldare o consumare il pasto portato da casa.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/customer-satisfaction-1/materiali/punti-di-ristoroPunti ristoro
-
Scuola Superiore - La Scuola Superiore dell’Università di Udine integra ed approfondisce gli studi universitari degli studenti che desiderano intraprendere un percorso formativo di alto livello. Si tratta di un ambiente di apprendimento interdisciplinare, collaborativo e qualificante. Per partecipare alla procedura selettiva per l'ammissione al I anno gli studenti possono essere iscritti ai corsi di laurea indicati sul bando, gli studenti che invece stanno concludendo o hanno concluso il percorso di studi triennale e vogliono presentare domanda per l'ammissione al IV anno possono essere iscritti a tutti i corsi di laurea magistrali compresi nell'offerta formativa dell'Università degli Studi di Udine. La Scuola si impegna a migliorare costantemente le competenze scientifiche e culturali degli studenti, con l'obiettivo di creare una vera e propria comunità di allievi e di docenti.
Scuola Superiore
La Scuola Superiore dell’Università di Udine integra ed approfondisce gli studi universitari degli studenti che desiderano intraprendere un percorso formativo di alto livello. Si tratta di un ambiente di apprendimento interdisciplinare, collaborativo e qualificante. Per partecipare alla procedura selettiva per l'ammissione al I anno gli studenti possono essere iscritti ai corsi di laurea indicati sul bando, gli studenti che invece stanno concludendo o hanno concluso il percorso di studi triennale e vogliono presentare domanda per l'ammissione al IV anno possono essere iscritti a tutti i corsi di laurea magistrali compresi nell'offerta formativa dell'Università degli Studi di Udine. La Scuola si impegna a migliorare costantemente le competenze scientifiche e culturali degli studenti, con l'obiettivo di creare una vera e propria comunità di allievi e di docenti.
https://scuolasuperiore.uniud.it/Scuola Superiore
-
Segnalazione malfunzionamenti - In caso di problematiche con aria condizionata, malfunzionamenti, guasti, impianti di riscaldamento, riparazione edile...
Segnalazione malfunzionamenti
In caso di problematiche con aria condizionata, malfunzionamenti, guasti, impianti di riscaldamento, riparazione edile...
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/vivere-uniud/segnalazione-malfunzionamenti-nelle-struttureSegnalazione malfunzionamenti
-
Servizi bibliotecari - Il sistema bibliotecario di Ateneo offre la possibilità di consultare e di prendere in prestito libri e riviste e ottenere assistenza per informazioni bibliografiche per la propria attività di studio e ricerca.
Servizi bibliotecari
Il sistema bibliotecario di Ateneo offre la possibilità di consultare e di prendere in prestito libri e riviste e ottenere assistenza per informazioni bibliografiche per la propria attività di studio e ricerca.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/bibliotecheServizi bibliotecari
-
Servizi della città - Trasporti, bike sharing per raggiungere le sedi di Udine, Pordenone, Gemona del Friuli, Gorizia.
Servizi della città
Trasporti, bike sharing per raggiungere le sedi di Udine, Pordenone, Gemona del Friuli, Gorizia.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-tempo-libero/opportunita-tempo-liberoServizi della città
-
Servizi linguistici - Tutti gli iscritti a uniud possono usufruire dei servizi linguistici offerti dal centro linguistico, che ha lo scopo di erogare attività di supporto all’insegnamento, apprendimento e certificazione delle lingue moderne rivolte a studenti italiani e stranieri, a insegnanti, a strutture e utenti esterni interessati. A tal fine promuove lo studio delle lingue moderne, compresa la lingua italiana per stranieri, organizzando cicli di esercitazioni volte a favorire il raggiungimento dei diversi livelli di competenza linguistica previsti dalle direttive del Consiglio d’Europa (Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue). Le lingue attivate sono: inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, lingue dell'Europa centrale e orientale e arabo.
Servizi linguistici
Tutti gli iscritti a uniud possono usufruire dei servizi linguistici offerti dal centro linguistico, che ha lo scopo di erogare attività di supporto all’insegnamento, apprendimento e certificazione delle lingue moderne rivolte a studenti italiani e stranieri, a insegnanti, a strutture e utenti esterni interessati. A tal fine promuove lo studio delle lingue moderne, compresa la lingua italiana per stranieri, organizzando cicli di esercitazioni volte a favorire il raggiungimento dei diversi livelli di competenza linguistica previsti dalle direttive del Consiglio d’Europa (Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue). Le lingue attivate sono: inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, lingue dell'Europa centrale e orientale e arabo.
https://www.cla.uniud.it/Servizi linguistici
-
Servizi per far sentire la propria voce - Una volta all'anno, tra maggio e giugno, tutti gli studenti hanno l'opportunità di esprimere il proprio parere sui servizi dell'Ateneo, formulando osservazioni e proposte in forma anonima. I risultati servono per progettare nuove iniziative e migliorare quelle esistenti in modo trasparente e verificabile attraverso una specifica pagina del sito web istituzionale che trovate qui Non vanno dimenticati i rappresentanti degli studenti persenti in tutti gli organi collegiali più importanti dell'Ateneo.
Servizi per far sentire la propria voce
Una volta all'anno, tra maggio e giugno, tutti gli studenti hanno l'opportunità di esprimere il proprio parere sui servizi dell'Ateneo, formulando osservazioni e proposte in forma anonima. I risultati servono per progettare nuove iniziative e migliorare quelle esistenti in modo trasparente e verificabile attraverso una specifica pagina del sito web istituzionale che trovate qui Non vanno dimenticati i rappresentanti degli studenti persenti in tutti gli organi collegiali più importanti dell'Ateneo.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/customer-satisfaction-1Servizi per far sentire la propria voce
-
SnaitShop - Snaitshop è uno strumento dell'Università di udine finalizzato a promuovere lo spirito di appartenenza e di identità collettiva attraverso la diffusione di merchandising con il proprio logo, In nome è il risultato di due parole una friulana e una inglese: Snait in lingua friulana significa dinamicità, velocità e ingegno, shop in lingua inglese significa negozio ma anche laboratorio.
SnaitShop
Snaitshop è uno strumento dell'Università di udine finalizzato a promuovere lo spirito di appartenenza e di identità collettiva attraverso la diffusione di merchandising con il proprio logo, In nome è il risultato di due parole una friulana e una inglese: Snait in lingua friulana significa dinamicità, velocità e ingegno, shop in lingua inglese significa negozio ma anche laboratorio.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-tempo-libero/snait-shopSnaitShop
-
Stampe gratuite - Gli studenti hanno la possibilità di stampare sulle stampanti delle aule informatiche, portando la carta, 300 pagine per ogni semestre (gennaio-giugno; luglio-dicembre) e comunque a 600 stampe totali per anno solare (gennaio-dicembre). Per inizializzare il servizio e creare il proprio credito ogni utente dovrà effettuare almeno una stampa.
Stampe gratuite
Gli studenti hanno la possibilità di stampare sulle stampanti delle aule informatiche, portando la carta, 300 pagine per ogni semestre (gennaio-giugno; luglio-dicembre) e comunque a 600 stampe totali per anno solare (gennaio-dicembre). Per inizializzare il servizio e creare il proprio credito ogni utente dovrà effettuare almeno una stampa.
Stampe gratuite
-
Studenti atleti: sport & studio - L’Università di Udine, favorevole all’ampia diffusione della cultura dello sport nell’ambito della più generale promozione dello sviluppo della persona, nel rispetto dei principi dettati dall’art. 2 Cost. ed in conformità a quanto disposto dalla Carta Europea dello Sport e dalle Linee guida europee sulla doppia carriera prevede per ciascun anno accademico che atleti, allenatori e arbitri di alto livello vengano ammessi al Programma “Sport&Studio”.
Studenti atleti: sport & studio
L’Università di Udine, favorevole all’ampia diffusione della cultura dello sport nell’ambito della più generale promozione dello sviluppo della persona, nel rispetto dei principi dettati dall’art. 2 Cost. ed in conformità a quanto disposto dalla Carta Europea dello Sport e dalle Linee guida europee sulla doppia carriera prevede per ciascun anno accademico che atleti, allenatori e arbitri di alto livello vengano ammessi al Programma “Sport&Studio”.
https://www.uniud.it/it/servizi/diritto-allo-studio/sport/attivita-sportive/attivita-sportiveStudenti atleti: sport & studio
-
Studenti disabili e/o con dsa - l servizio in favore di studenti e studentesse diversamente abili, attivato nel 1999, cerca di soddisfare le richieste degli studenti portatori di handicap al fine di consentire loro un'attiva partecipazione alla vita universitaria. L'obiettivo, in coerenza con la legge 104/92, è quello di garantire il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona diversamente abile promuovendo la piena integrazione nel mondo universitario. Il Servizio fa capo alla Direzione Didattica e Servizi agli studenti (DIDS) e si trova in Via Gemona, 92 a Udine.
Studenti disabili e/o con dsa
l servizio in favore di studenti e studentesse diversamente abili, attivato nel 1999, cerca di soddisfare le richieste degli studenti portatori di handicap al fine di consentire loro un'attiva partecipazione alla vita universitaria. L'obiettivo, in coerenza con la legge 104/92, è quello di garantire il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona diversamente abile promuovendo la piena integrazione nel mondo universitario. Il Servizio fa capo alla Direzione Didattica e Servizi agli studenti (DIDS) e si trova in Via Gemona, 92 a Udine.
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/diritto-allo-studio/servizi-per-studenti-diversamente-abili-1Studenti disabili e/o con dsa
-
Tasse e riduzioni - Per sostenere gli esami e utilizzare i servizi dell’Università di Udine è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie, suddivise in tre rate: la prima rata va versata al momento dell’immatricolazione; la seconda entro la fine di marzo e la terza rata entro la fine di maggio. Possono ottenere l’esonero o una riduzione delle tasse universitarie: i beneficiari di borsa di studio Ardis; i beneficiari di una borsa del Ministero degli Affari Esteri; coloro che hanno una disabilità certificata pari o superiore al 66%; coloro che rientrano in determinati parametri di condizione economica-familiare scolastico; gli studenti part time.
Tasse e riduzioni
Per sostenere gli esami e utilizzare i servizi dell’Università di Udine è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie, suddivise in tre rate: la prima rata va versata al momento dell’immatricolazione; la seconda entro la fine di marzo e la terza rata entro la fine di maggio. Possono ottenere l’esonero o una riduzione delle tasse universitarie: i beneficiari di borsa di studio Ardis; i beneficiari di una borsa del Ministero degli Affari Esteri; coloro che hanno una disabilità certificata pari o superiore al 66%; coloro che rientrano in determinati parametri di condizione economica-familiare scolastico; gli studenti part time.
https://www.uniud.it/it/servizi/diritto-allo-studio/servizi-glossario-tasse-diritto-studioTasse e riduzioni
-
Tirocini - Durante la carriera universitaria la formazione è assicurata anche dallo svolgimento di un periodo di tirocinio
Tirocini
Durante la carriera universitaria la formazione è assicurata anche dallo svolgimento di un periodo di tirocinio
https://www.uniud.it/it/didattica/area-servizi-studenti/servizi-studenti/tirociniTirocini
-
Tutorato - Il servizio di tutorato informativo, svolto da studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o di dottorato, ha l'obiettivo di accompagnare lo studente all'interno del mondo universitario fornendo informazioni e consigli. Il tutorato didattico è un servizio finalizzato a supportare gli studenti in alcune materie individuate dai singoli dipartimenti. Non vanno confusi con i tutor dei tirocini che sono docenti.
Tutorato
Il servizio di tutorato informativo, svolto da studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o di dottorato, ha l'obiettivo di accompagnare lo studente all'interno del mondo universitario fornendo informazioni e consigli. Il tutorato didattico è un servizio finalizzato a supportare gli studenti in alcune materie individuate dai singoli dipartimenti. Non vanno confusi con i tutor dei tirocini che sono docenti.
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-orientamento-scuole/orientamento-e-assistenza-1/tutorato/tutoratoTutorato
-
Web Radio - La web radio dell'Università offre numerosi podcast in materia di didattica, ricerca e imprese, ascolta tutti i contenuti delle puntate.
Web Radio
La web radio dell'Università offre numerosi podcast in materia di didattica, ricerca e imprese, ascolta tutti i contenuti delle puntate.
https://www.uniud.it/it/landing-astu/web-radioWeb Radio
-
Wi-fi: Eduroam - Education Roaming è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. E' attivo nelle sedi univesritarie e consente agli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che usano nel proprio ateneo, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante. EduRoam è diffusa a livello mondiale in più di 70 paesi.
Wi-fi: Eduroam
Education Roaming è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. E' attivo nelle sedi univesritarie e consente agli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che usano nel proprio ateneo, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante. EduRoam è diffusa a livello mondiale in più di 70 paesi.
https://servizi-informatici.uniud.it/eduroamWi-fi: Eduroam