• PCTO 2023
    PCTO 2023

    Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

  • UFFICIO ORIENTAMENTO
    UFFICIO ORIENTAMENTO

    Sede, contatti, colloqui personalizzati

  • TUTOR UNIUD
    TUTOR UNIUD

    I fratelli maggiori di ogni studente e futuro studente #uniud Contattali per maggiori informazioni!

  • TEST TOLC
    TEST TOLC

    Tipologia di TOLC, modalità di iscrizione e prossime date utili

TEST TOLC

Scopri i vantaggi del TOLC

Il TOLC è un test che valuta le conoscenze iniziali in base al Corso di Laurea scelto dallo studente. Il TOLC è erogato dal CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso.
Oltre a valutare le competenze iniziali, il TOLC svolge un'importante funzione di orientamento, in quanto le conoscenze oggetto del test sono diverse a seconda della tipologia di corso scelto.

In base al corso di tuo interesse, nella tabella trovi la tipologia di TOLC che dovrai sostenere.
Cliccando sul nome del corso, verrai linkato alla pagina contenente conoscenze e requisiti per l'accesso del singolo corso.
Cliccando invece sul tipo di TOLC, verrai linkato alla pagina del CISIA in cui sarà possibile fare l'iscrizione. L'iscrizione al test è possibile fino ad una settimana prima rispetto alla data di svolgimento del test.

Puoi verificare le date previste per Udine consultando il calendario delle prove 

Corso di Laurea

TOLC

TOLC AV
TOLC E
TOLC I
TOLC SU
TOLC S

In base al corso di tuo interesse, trovi di seguito la tipologia di TOLC da sostenere.
Per accedere ai seguenti corsi è necessario effettuare anche l'iscrizione alla selezione del nostro Ateneo, attenendosi a quanto riportato sul Manifesto degli Studi. Il Tolc è necessario per accedere al numero chiuso.

Corso di Laurea TOLC
TOLC B
TOLC I
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico TOLC
TOLC MED

L'università di Udine aderisce anche al Test-ARCHED, per l'accesso al corso di laurea in Scienze dell'architettura. Per accedere al test di Scienze dell'architettura è necessario effettuare l'iscrizione attraverso la procedura riportata sul Manifesto degli Studi che viene pubblicato nel mese di luglio.
Nella tabella cliccando sul corso di studi potrai verificare le conoscenze e i requisiti richiesti, cliccando sul test arched potrai scoprire i contenuti del test ed esercitarti.

Corso di Laurea TOLC
test-ARCHED
L'Università degli Studi di Udine organizza il MULTI TOLC in presenza nei pomeriggi di venerdì 24 e 31 marzo 2023.
L'iscrizione va effettuata sul portale del CISIA
Il TOLC MED, utile per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, si terrà secondo il seguente calendario:
Primo periodo:
14 aprile 2023
21 aprile 2023
Secondo periodo:
17 luglio 2023
21 luglio 2023
Per ognuna delle date indicate sono previsti due turni, uno al mattino e uno al pomeriggio.

L’iscrizione al test TOLC-MED può avvenire esclusivamente sul portale www.cisiaonline.it nei seguenti periodi:
dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023);
dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023). 
Dopo la registrazione nel portale
www.cisiaonline.it, il candidato deve selezionare il tipo di test TOLC-MED, la data e la sede in cui sostenerlo, dichiarando obbligatoriamente:
di essere in possesso dei requisiti per la partecipazione al test previsti dall’articolo 4 del D.M. e richiamati al punto 3.1 del presente bando;
di attenersi a tutte le indicazioni e prescrizioni che saranno definite dagli Atenei ai sensi dell’articolo 12, comma 2, del D.M.;
di prendere atto e accettare le regole e le modalità di svolgimento del test indicate durante le procedure di registrazione e iscrizione al test.

I cittadini UE o equiparati possono sostenere il TOLC-MED in qualunque sede universitaria che eroghi la prova fra quelle disponibili, anche diversa da quella in cui intendano successivamente immatricolarsi.
I cittadini dei Paesi non-UE residenti all’estero devono invece prenotare e svolgere il TOLC presso la sede in cui intendono presentare istanza di inserimento nella graduatoria di merito locale.
L’iscrizione al test si ritiene confermata soltanto quando nell’area riservata del portale www.cisiaonline.it , nella sezione “gestione prenotazioni”, è disponibile la ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione; la quota prevista per lo svolgimento di ogni test è di 30 euro.
I
test organizzati dall’Università degli Studi di Udine si svolgeranno presso le aule A030-A031 e A020-A022 del Polo Scientifico Tecnologico, Via delle Scienze, 206 Rizzi, Udine e l’aula informatica della sede di Via Treppo, 18, Udine.

Il TOLC@CASA permette agli studenti e alle studentesse di sostenere le prove TOLC per la valutazione delle competenze iniziali nella propria abitazione, creando una stanza virtuale in tutta sicurezza.
I TOLC@CASA sono identici ai TOLC tradizionali. A cambiare sono due aspetti:
il luogo di svolgimento,  che non sarà più un'aula universitaria ma il proprio domicilio;
il TOLC@CASA potrà essere ripetuto una sola volta per ogni macro-periodo individuato dal calendario e non una volta per mese solare come accadeva per il TOLC tradizionale.
Link di riferimento
Di seguito tutte le informazioni utili al TOLC@CASA, è molto importante leggerle nel dettaglio per arrivare al giorno del test consapevoli degli strumenti necessari e delle modalità di svolgimento.
Regolamento 
Configurazione della stanza in cui lo studente svolge il TOLC@CASA
Iscrizione al TOLC@CASA
Svolgimento della prova

Come prepararsi al TOLC
Sul sito del CISIA sono presenti le funzioni Esercitazione e Prova di posizionamento, molto utili per permettere al futuro studente di allenarsi alla prova.
Attraverso la funzione Esercitazione è possibile esercitarsi su simulazioni che hanno la stessa struttura e durata dei test CISIA per affrontare un test tipo e valutare la propria preparazione.
Le prove di posizionamento, invece, sono dei test con livelli di difficoltà e tipologia analoghi ai test CISIA i cui risultati vengono confrontati con i valori medi nazionali; per ogni ambito è possibile svolgere una sola prova di posizionamento.
Collegati al sito CISIA per metterti alla prova!

Tutorial
Guarda il tutorial Cosa fare il giorno del TOLC@CASA” per vedere come preparare la stanza, come avverrà la fase di riconoscimento e come dovrai disporti.