print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Ateneo →
  • Personale →
  • Personale tecnico amministrativo →
  • Vita lavorativa →
  • Valutazione performance individuale
Valutazione della performance individuale https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/personale/amministrativo/vita-lavorativa/performance-individuale https://www.uniud.it/logo.png

Valutazione della performance individuale

Il Sistema di misurazione e valutazione della performance, adottato dall'Ateneo, prevede che annualmente il personale venga sottoposto alla valutazione della performance. Si individuano i seguenti ambiti di valutazione:

-  cat. B, C, D senza indennità di responsabilità: la valutazione avviene sulla base delle competenze comportamentali;

- cat EP, D e C con indennità di responsabilità: la valutazione avviene sulla base delle competenze comportamentali e degli obiettivi assegnati.

 

Il processo di valutazione si struttura in fasi, come segue:

1. Valutazione del personale da parte del valutatore individuato;
2. Colloquio con il valutato;
3. Conclusione del processo e trasmissione della valutazione definitiva.

 

Il Sistema di misurazione e valutazione della performance prevede, infine, che il valutato possa chiedere la revisione della valutazione.  

Su ciascuna istanza si pronuncia il “valutatore di revisione”, che corrisponde al diretto superiore gerarchico del valutatore. Nel caso in cui il valutatore sia stato il Direttore Generale, il “valutatore di revisione” è il Nucleo di Valutazione/OIV.

L'Organo di valutazione può confermare o modificare la valutazione. Il processo deve chiudersi entro 30 giorni dal ricevimento dell'istanza di revisione.

Il riferimento per ulteriori approfondimenti è il "Sistema di misurazione e valutazione della performance" approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione il 28 gennaio 2022.

 

Allegati


Schede di valutazione delle competenze comportamentali:

  • cat. EP
  • titolari di indennità di responsabilità
  • cat. D non titolare di responsabilità
  • cat. C non titolare di responsabilità
  • cat. B

 

  • Scheda di valutazione degli obiettivi di indennità di responsabilità e cat. EP
  • Nota esplicativa
  • FAQ valutazione competenze comportamentali
  • FAQ valutazione obiettivi

Valutazione della performance 2014

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2015

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2016

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2017

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2018

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2019

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2020

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Valutazione della performance 2021

- Nota sull'avvio della valutazione
- Nota procedura di conciliazione
- Modulo per presentare istanza di revisione

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • Vita lavorativa
  • Autorizzazioni incarichi esterni
  • Benessere organizzativo
  • Buoni pasto
  • Incarichi conferiti a propri dipendenti
    • Incarichi conferiti a propri dipendenti
    • Allegato A - istruzioni per incarichi gestiti tramite U-GOV - programmazione didattica dipartimenti
    • Allegato B - istruzioni per altri incarichi attribuiti dai dipartimenti
    • Allegato C - incarichi conferiti a dipendenti - dati funzione pubblica (per strutture che non hanno accesso a U-GOV)
  • Sussidi e benefit
  • Valutazione performance individuale
  • Pensioni
    • circolare INPS 131 del 19.11.2012
    • istruzioni per ottenere il PIN per accedere ai servizi INPS
    • circolare INPS 12 del 25.01.2013
    • istruzioni sulla circolare INPS 12/2013
    • istruzioni sulla circolare INPS 131/2012
    • istruzioni sulla circolare INPS 12/2013
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine