print header

Università degli studi di Udine

biblioteche
servizi online
cercapersone
guida
en es fr zh
Menu
  • Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
  • e-magazine
  • Home →
  • Ricerca →
  • Gruppi Interdisciplinari →
  • Active ageing →
  • active-ageing-content →
  • Chi siamo
Chi siamo https://www.uniud.it/it/ricerca/gruppi/active-ageing/active-ageing-content/chi-siamo https://www.uniud.it/logo.png

Chi siamo

Affiliati al gruppo interdisciplinare sull'invecchiamento attivo

Antonio Abramo (DPIA) - Elettronica
Monica Anese (DI4A) – Alimenti funzionali
Matteo Balestrieri (DAME) – Psichiatria
Massimo Baraldo (DAME) – Farmacologia

Walter Baratta (DI4A) - Chimica generale ed inorganica
Antonio Paolo Beltrami (DAME) – Anatomia patologica
Elisabetta Bergamini (DISG) – Politiche sociali e promozione della tutela dei diritti
Francesco Bilotta (DISG) – Diritto nell’invecchiamento
Linda Borean (DIUM) – Storia dell’Arte Moderna
Giorgio Brajnik (DMIF) – Applicazioni software e web a servizio degli anziani

Enrico Braidot (DI4A) - Fisiologia vegetale
Giulia Bravo (DAME) – Economia dei servizi sanitari
Marina Brollo (DISG) – Diritto del lavoro
Silvio Brusaferro (DAME) – Sanità pubblica

Luca Giovanni Carlo Brusati (DIES) – Economia dei servizi sociali

Stefano Burigat (DMIF) - Informatica

Fabio Buttussi (DMIF) - Informatica
Sonia Calligaris (DI4A) – Alimenti funzionali
Claudia Carchio (DISG) – Diritto del lavoro

Nadia Carestiato (DIUM) - Geografia
Sabina Cauci (DAME) – Processi biochimici e biomolecolari dell’invecchiamento
Alessandro Cavarape (DAME) – Medicina interna e Geriatria
Paola Cogo (DAME) – Pediatria
Monica Colitti (DI4A) – Biologia cellulare
Gianluca Colussi (DAME) – Medicina interna
Clara Comuzzi (DI4A) – Chimica organica per la prevenzione, il trattamento e la nutrizione
Christina Conti (DPIA) - Progettazione tecnologica alle diverse scale del progetto di architettura
Alessandra Corazza (DAME) – Biologia strutturale

Donatella Cozzi (DILL) - Discipline demoetnoantropologiche
Francesco Curcio (DAME) – Patologia clinica
Giuseppe Damante (DAME) – Genetica medica
Vincenzo Della Mea (DMIF) - Informatica Medica e Telemedicina
Maria Luisa Delvigo (DIUM) – Lingua e Letteratura latina
Claudia Di Sciacca (DILL) - Filologia
Lorenza Driul (DAME)-Ginecologia
Manuela Farinosi (DIUM) - Sociologia
Valeria Filì (DISG) – Diritto del lavoro
Gianluca Foresti (DMIF) - Computer vision e cybersecurity
Alessio Fornasin (DIES) – Demografia
Leopoldina Fortunati (DMIF) – Tecnologie digitali a servizio degli anziani
Maria Pia Francescato (DAME) – Fisiologia
Barbara Frossi (DAME) - Patologia generale e immunologia

Fabiana Fusco (DILL) - Glottologia e linguistica)
Carmela Garofalo (DISG) – Diritto del lavoro
Marcellino Gaudenzi (DIES) - Metodi Matematici per l'economia e la finanza

Michele Geronazzo (DIUM) - Informatica - Interazione uomo-macchina e tecnologie immersive
Luigi Gaudino (DISG) – Diritto in ambito sanitario
Gian Luigi Gigli (DAME) – Neurologia
Luca Grassetti (DIES) – Statistica economica
Bruno Grassi (DAME) - Fisiologia
Clara Graziano (DIES) – Aspetti economici dei problemi legati all’invecchiamento
Lucilla Iacumin (DI4A) – Microbiologia

Nadia Innocente (DI4A) - Scienze e tecnologie alimentari
Luca Iseppi (DI4A) - Economia
Miriam Isola (DAME) - Biostatistica
Stefano Lazzer (DAME) – Scienze motorie
Giovanna Lippe (DI4A) – Individuazione e impiego di nuovi metaboliti
Ugolino Livi (DAME) – Chirurgia cardiaca
Rocco Lobianco (DISG) – Aspetti legislativi e normativi
Maria Cecilia Luise (DILL) – Glottogeragogia
Michela Maifreni (DI4A) – Microbiologia
Marisa Manzano (DI4A) – Microbiologia
Lara Manzocco (DI4A) – Alimenti funzionali
Francesco Marangon (DIES) – Economia dei consumi alimentari e sostenibilità

Marina Marcolini (DIUM) - Letteratura italiana
Gabriella Marcon (DAME) - Neuropatologia
Marilena Marino (DI4A) – Microbiologia
Fabio Marroni (DI4A) – Aspetti di genetica, genomica e metagenomica nell’invecchiamento
Claudio Melchior (DILL) - Sociologia
Andrea Molent (DIES) -Metodi Matematici per l'economia e la finanza
Maria Cristina Nicoli (DI4A) – Alimenti funzionali
Fulvia Ortolani (DAME) – Istologia
Alvisa Palese (DAME) - Infermieristica
Maria Parpinel (DAME) – Sanità pubblica

Anselmo Paolone (DILL) - Pedagogia generale e sociale
Raffaella Pasquili (DISG) – Diritto privato, tutela della persona e valorizzazione dei diritti degli anziani
Federico Pea (DAME) – Farmacologia

Nicoletta Pellegrini (DI4A) - Scienze tecniche dietetiche applicate

Francesco Pitassio (DIUM) - Cinema, fotografia e televisione

Antonella Pocecco (DILL) Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Carlo Pucillo (DAME) - Patologia generale e immunologia
Fabio Puglisi (DAME) – Oncologia
Patrizia Quattrocchi (DIUM) – Discipline demoetnoantropologiche
Antonella Riem (DILL) – Studi sulla memoria collettiva e sui suoi effetti intergenerazionali
Laura Rizzi (DIES) – Econometria
Ivan Scagnetto (DMIF) – Internet of Things

Lauro Snidaro (DMIF) - Informatica
Mara Lucia Stecchini (DI4A) – Sicurezza alimentare
Bruno Stefanon (DI4A) – Nutrigenomica

Nicola Strizzolo (DILL) - Sociologia dei processi culturali e comunictivi
Gianluca Tell (DAME) – Coordinatore pro-tempore – Biologia molecolare
Eleonora Toffoletti (DAME) – Malattie del sangue
Maria Rosaria Valente (DAME) – Neurologia

Giancarlo Verardo (DI4A) -Chimica organica

Marco Zancani (DI4A) - Fisiologia vegetale

Antonino Zanette (DIES) -Metodi Matematici per l'economia e la finanza
Andrea Zannini (DIUM) – Storia Moderna
Anna Zilli (DISG) – Diritto del lavoro
Davide Zoletto (DILL) – Apprendimento permanente

Condividi
Ti è stato utile?
Suggerisci un miglioramento
Scarica la pagina come pdf
  • HOME GRUPPO
  • Chi siamo
  • Invecchiamento attivo
  • Multi-inter-disciplinarietà
  • Aree tematiche
    • Benessere e prevenzione
    • Infrastrutture e tecnologie per l'active ageing
    • Ricerca medica traslazionale e personalizzata, diagnostica clinica e assistenza
    • Welfare e narrazioni per società e comunità inclusive
  • Le iniziative del Gruppo
    • Attività di formazione
    • Attività di divulgazione
    • Attività di ricerca
  • INAIL - Il lavoro sostenibile
Supporto e Contatti
22 MARZO 2022Quale sostenibilità per la longevità?
Evento: ALT FRAILTYPersonalized health management of physical, mental and social frailty in the elderly
Playlist "Il lavoro sostenibile" - Webinar Inail/Uniud
Portale Informazioni sull'Active Ageing
Active Health AgeingNuovo Gruppo di Ricerca Traslazionale del DAME - Dipartimento di Area Medica
ITHACA InnovaTion in Health And Care for All
EIP on AHAEuropean Innovation Partnership on Active and Health Ageing
Welfare e narrazioni per società e comunità inclusive Welfare e narrazioni per società e comunità inclusive Leggi tutto
Infrastrutture e tecnologie Infrastrutture e tecnologie Leggi tutto
Benessere e prevenzione Benessere e prevenzione Leggi tutto
Ricerca traslazionale, diagnostica, clinica e assistenza Ricerca traslazionale, diagnostica, clinica e assistenza Leggi tutto
Logo UNIUD
Sistema qualità certificato ISO 9001:2008Strategia delle risorse umane Uniud

via Palladio 8, 33100 Udine
tel. +39 0432 556111
fax +39 0432 507715
p.iva 01071600306
c.f. 80014550307

> urp - urp@uniud.it
> PEC di ateneo


numero verde
800241433

  • Privacy (english)
  • Ufficio Protocollo
  • Albo ufficiale
  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Bandi di gara
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Concorsi
  • Bilanci
  • Accesso editor
  • Accessibilità
  • Accesso civico e documentale
PlayUniud
Logo pagoPA
Logo UNHCR
Didattica e servizi 2021/22
Servizi online
  • Albo ufficiale
  • Anagrafe prestazioni esterne
  • Archivi online
  • Cartellino online - StartWeb (ex TimeWeb)
  • Cercapersone
  • [In dismissione dal 01.5.2022] Documenti online
  • UWEB - I miei documenti
  • Easyroom
  • E-learning Materiale didattico
  • Esse3
  • Gestione orario ricevimento studenti
  • Helpdesk servizi informatici
  • Orari e aule delle lezioni
  • Posta elettronica per studenti - Spes
  • Posta elettronica per il personale d’ateneo
  • Primo
  • Servizi amministrativi
  • Sito web servizi informatici
  • Sportello studenti - assistenza informatica
  • Teche.Uniud
  • U-gov
  • Wi fi
Home
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Servizi
  • International
  • Qualità
  • Sostenibile
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Studenti internazionali
  • Laureati
  • Scuole
  • Imprese
  • Docenti e ricercatori
  • Personale T. A.
E-magazine